More stories

  • in

    Attuazione della legge 40/2004. Migliaia di embrioni distrutti

    È stata recentemente pubblicata (29 giu 2017) la relazione annuale che il Ministro della Salute predispone circa lo stato di attuazione della legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita. I dati forniti – concernenti le attività dei centri di procreazione medicalmente assistita nell’anno 2015 e l’utilizzo dei finanziamenti (artt. 2 e 18) nell’anno 2016 -, pur di […] More

  • in

    Francia: oltre 1600 medici si oppongono alla “fabbricazione” di bambini

    In Francia si discute l’approvazione della “Pma per tutte”, cioè la fecondazione assistita per coppie di lesbiche e donne single. Valanga di firme per il manifesto che respinge questa «ideologia». Il manifesto firmato in Francia da oltre 1600 medici e professionisti del settore per dire no alla “Pma per tutte“. Si tratta del testo che […] More

  • in

    Legge sulla procreazione: tre lacune da colmare

    Una urgente e necessaria revisione dell’applicazione della legge sulla procreazione medicalmente assistita (Pma). Quattordici anni dopo il varo delle legge 40 del 2004, il Movimento per la Vita indica tre grandi «omissioni che è doveroso colmare». Tre domande cui il Parlamento deve dare risposta.Quanti sono gli embrioni congelati?Che fine fanno quelli non conservati?Quali sono le […] More

  • in

    I diritti negati degli embrioni in «esubero»

    La legge 40 del 2004 (le «Norme in materia di Procreazione medicalmente assistita » o Pma) prevede all’articolo 1 di «favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità», ma anche di «assicurare i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito». Eppure, come emerge chiaramente dalla relazione del Ministero della […] More

  • in

    Embrioni congelati, la città dimenticata

    Solo una legge del Parlamento che modifichi radicalmente la 40 del 2004 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma) può consentire la distruzione di embrioni umani, anche a fini di ricerca: lo ha ribadito pure la Corte europea dei diritti umani quando il nostro Paese ha vinto il contenzioso Parrillo vs Italia, nel quale si chiedeva, appunto, […] More

  • in

    Bambini in provetta: quando i figli li porta la scienza

    Otto milioni: tanti si stima siano i “figli della provetta” venuti al mondo da quel 25 luglio 1978 – quarant’anni fa, 10 anni esatti dopo l’enciclica Humanae vitae di Paolo VI – quando da Oldham, sobborgo di Manchester, si sparse nel mondo la clamorosa notizia che l’essere umano non ha più l’esclusiva della generazione dei […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.