More stories

  • in

    La crisi della famiglia e’ antropologica, non economica

    Premessa: la famiglia, in Italia, non solo non è sostenuta, ma è fiscalmente vampirizzata. E’ per la verità cosa arcinota, ma è bene ribadirlo subito affinché nessuno pensi che chi scrive prenda sottogamba un problema tanto importante e così ostinatamente ignorato dalla politica. Detto questo, però, da sociologo non posso non dissentire da quanti – […] More

  • in

    Dati, non chiacchiere, sui pornoquartieri

    Per quanto si è ascoltato e letto finora, sembra quasi che l’essere favorevoli o contrari alla realizzazione, a Roma, di un quartiere a luci rosse sia solamente questione di prospettiva: da una parte il realismo di coloro che intendono almeno provare, monitorando il fenomeno della prostituzione, ad arginare il crimine, dall’altra quanti, in nome di […] More

  • in

    Alla ricerca dell’abbraccio perduto

    E voi, quanto paghereste per un lungo abbraccio? E per un po’ di coccole? E per una carezza? Mentre ci pensate, sappiate che laddove le novità arrivano puntualmente in anteprima, negli Stati Uniti, questo mercato già esiste ed è fiorente. Si tratta del “cuddling”, vero e proprio business delle coccole che, nonostante la crisi, da […] More

  • in

    Due (enormi) balle per promuovere l’eutanasia

    «Due delle ragioni che giustificherebbero da sole la legalizzazione della eutanasia in Italia sono il fenomeno della eutanasia clandestina (circa 20mila casi l’anno) e quello dei suicidi di malati (1.000 l’anno, e più di 1.000 tentativi di suicidio)», si legge sul sito de L’Espresso in un intervento a firma di Carlo Troilo, intervento forte e […] More

  • in

    Le tre contraddizioni dell’ideologia gender

    L’ideologia gender non esisterebbe. Sarebbero tutte menzogne. Tutto terrorismo psicologico. Tutte paure messe in giro da fanatici ed incompetenti. La replica più frequente a coloro che osano discutere taluni innovativi “progetti educativi” – conformemente a collaudate prassi totalitarie, che riconducono qualsivoglia critica alla patologia – si sostanzia in un invito al ricovero ospedaliero. Se si […] More