Giuseppe Cuoghi
Latest stories
Commenti disabilitati su Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
in Educazione e culturaUna forma nuova di bullismo il Cybersuicide
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
More stories
-
Commenti disabilitati su Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
in Educazione e culturaIl web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
Il tempo digitale è più denso, “è come un letto a castello anziché a due piazze”. Basti pensare al modo frenetico in cui si leggono le pagine sul web, al multitasking che ci viene imposto dai tempi della rete. Veniamo continuamente iperstimolati: passiamo dai siti, all’email, alle notizie, ai video, ai social. Poiché le attese […] More
-
Commenti disabilitati su Internet e il rischio psicopatologico
in Educazione e culturaInternet e il rischio psicopatologico
Internet fa ormai parte della vita quotidiana di milioni di persone. Nelle famiglie sono spesso presenti diversi strumenti per navigare, come PC, smartphone, tablet, videogiochi, utilizzati con una crescente autonomia anche dai minori. Nel nostro paese il traffico Internet è aumentato di 20 volte rispetto al 2005 e, nel 2012, il traffico dati su reti […] More
-
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
I termini “nuove dipendenze”, o “dipendenze senza sostanza”, o “dipendenze comportamentali” si riferiscono allo sviluppo di comportamenti assuefattivi in assenza dell’assunzione di qualsiasi sostanza. Tra di essi possiamo annoverare il gioco d’azzardo patologico, lo shopping compulsivo, le “new technologies & Internet addiction” (dipendenza da TV, Internet, social networks, videogiochi), la dipendenza dal lavoro (workaholism), la […] More
-
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
in Educazione e culturaCyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
Il termine “Cyberbullismo” fu coniato dall’educatore canadese Bill Belsey nel 2002 e venne definito come quella forma di prevaricazione volontaria e ripetuta nel tempo, attuata mediante uno strumento elettronico, perpetuata contro un singolo o un gruppo con l’obiettivo di ferire e mettere a disagio la vittima di tale comportamento, che non riesce a difendersi.Spesso i […] More
-
Commenti disabilitati su Isolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
in Educazione e culturaIsolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
Hikikomori letteralmente “stare in disparte, isolarsi” è un termine giapponese che si riferisce a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento. Il fenomeno, già presente in Giappone dalla seconda metà degli anni ottanta, ha incominciato a diffondersi nell’ultimo decennio anche negli Stati Uniti e in Europa. Solo […] More