
Allarme nuova eugenetica
Un tempo chi stava sul cornicione di una casa veniva fatto ragionare e gli si urlava che la sua vita era importante, che per noi, per la società, che per tutti lui valeva e che […]
Un tempo chi stava sul cornicione di una casa veniva fatto ragionare e gli si urlava che la sua vita era importante, che per noi, per la società, che per tutti lui valeva e che […]
Realismo La gravidanza dura di norma circa 40 settimane. Si può nascere prima delle 38, e in questo caso il bambino viene chiamato “prematuro”. Se poi nasce prima delle 28 settimane si chiama “grande prematuro”. […]
NOTA: Ovviamente siamo contrari ad ogni forma di aborto.Quel che interessa di questo articolo è che la Ru486 oltre a mettere fine alla vita del nascituro, ha anche controindicazioni per la salute della donna stessa. […]
La notizia diffusa al 21° European Congress of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (Milano, 7-10 maggio 2011) del decesso di una ragazza portoghese di 16 anni, per shock settico da Clostridium sordellii dopo aborto chimico […]
La donna in stato di gravidanza attraversa diverse fasi psicologiche nel suo rapporto con il bimbo che porta in grembo – un fattore spesso trascurato nell’ambito del dibattito sull’aborto. Così si esprime Theresa Burke, fondatrice […]
Il mifepristone, o Ru486, viene utilizzato in associazione con una prostaglandina, per l’approccio farmacologico all’interruzione di gravidanza precoce. Ci allarma constatare come l’articolo «Ru486: efficacia e sicurezza di un farmaco che non c’è», pubblicato sul […]
Sosteneva Erik Erikson: il generare si esprime primariamente nel desiderio di procreare e di prendersi cura dei propri nati, per trasmettere loro il proprio patrimonio genetico e valoriale. Oggi la questione non sembra più porsi […]
BMC Pharmacol Toxicol. 2016 Sep 29;17(1):45. The grass isn’t always greener: The effects of cannabis on embryological development. Friedrich J, et al Attenta analisi dei danni allo sviluppo embrionale della marijuana assunta in gravidanza, cosa che sta diventando sempre […]
Ogni gravidanza e’ una storia d’amore che inizia, ed e’ condita da sensazioni irripetibili, uniche e personali. Ognuna delle mie tre gravidanze e’ stata diversa e particolare. Le ricordo tutte con incredibile chiarezza, con nostalgia, […]
LEGGI (QUI) LA PRIMA PARTE Puoi farci un esempio di strategie svolte in altri Paesi per sensibilizzare l’uomo verso la difesa della vita concepita? Antonello Vanni: Ad esempio, da alcuni mesi sulle strade di alcuni […]
Si parla tanto di prevenzione, ma si previene una malattia, una patologia, non una gravidanza. La maternità non è un errore, un rischio da cui guardarsi, ma un dono. Così Medua Boioni Dedè, gia’ Presidente […]
La prima parte qui Questi bisogni primari, che ho elencato, sono tipici di ogni neonato, ma ci sono necessità mediche particolari, per ogni paziente, a seconda della diagnosi e delle condizioni cliniche. È qui che […]
E’ un libro che ha un valore storico: infrange per la prima volta il tabù che ha finora oscurato in Italia il rapporto tra i padri e i loro figli abortiti. Quali sono le […]
Claudia venne qui, da sola, nel 1992, a 18 settimane di gravidanza e mi disse: – “Professor Noia, varie persone mi hanno fatto il suo nome, perchè lei mi può dire se questo bambino ha […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes
|