More stories

  • in

    La morale dice cosa fare (Raniero Cantalamessa)

    1. Dalla fede alle virtù La lettera t’insegna l’accaduto; ciò che devi credere, l’allegoria. / La morale, cosa fare; dove tendere, l’anagogia (Littera gesta docet, quid credas allegoria. / Moralis, quid agas; quo tendas anagogia). Siamo giunti al terzo livello di lettura della Scrittura: quello morale che cerca di trarre dalla Pasqua insegnamenti pratici per […] More

  • in

    Dio non si stanca mai di perdonare. Consigli sulla confessione (Padre Andrea Gasparino)

    Nel sacramento della confessione, la cosa più importante è il pentimento (da parte di chi si confessa) e l’assoluzione (da parte del sacerdote). L’anima del sacramento è pentirsi, rinnovarsi, iniziare una vita nuova. Allora la parola di assoluzione raggiunge tutto l’effetto: l’uomo si è pentito e Dio lo ha rinnovato con il miracolo del sacramento. […] More

  • in

    Benedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?

    Livia: «Santo Padre, prima del giorno della mia Prima Comunione mi sono confessata. Mi sono poi confessata altre volte. Ma volevo chiederti: devo confessarmi tutte le volte che faccio la Comunione? Anche quando ho fatto gli stessi peccati? Perché mi accorgo che sono sempre quelli». Direi due cose: la prima, naturalmente, è che non devi […] More

  • in

    Confessione: la gioia entra nel cuore – Padre Andrea Gasparino

    E’ ora di dirlo e di ripeterlo chiaramente, ripetutamente: non andate a confessarvi se non siete preparati fino al punto da tremare e da temere. Il sacramento è un giudizio. Dobbiamo metterai nelle stesse condizioni di chi sta per attendere il giudizio finale in punto di morte. Quando le disposizioni sono di vero pentimento e […] More

  • in

    Le pillole della Madonna – Don Bosco

    Fin da quando era chierico in seminario don Bosco si valeva di un’industria per giovare agli infermi con l’invocazione di Maria Santissima.   Questa consisteva nel distribuire pillole di mollica di pane, ovvero cartine contenenti una mescolanza di zucchero e farina, imponendo a coloro che ricorrevano alla sua scienza medica, la condizione di accostarsi ai Sacramenti […] More

  • in

    Il reiki e’ una forma di preghiera o e’ una bufala?

    Per prima cosa ricordiamo che la preghiera, quella cristiana, è un dialogo con Dio, un Dio che ascolta, che parla, che agisce e che ama.Dio ovvero Padre, Figlio e Spirito Santo ama tutti noi, peccatori e santi, sani e malati.Il reiki parte invece dal presupposto che ci sia una energia nascosta, una energia universale, cosmica […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.