
Il segreto di Fatima
Prima e seconda parte del “segreto” nella redazione fattane da suor Lucia nella “terza memoria” del 31 agosto 1941, destinata al vescovo di Leira-Fatima. Il segreto consta di tre cose distinte, due delle quali sto […]
Prima e seconda parte del “segreto” nella redazione fattane da suor Lucia nella “terza memoria” del 31 agosto 1941, destinata al vescovo di Leira-Fatima. Il segreto consta di tre cose distinte, due delle quali sto […]
Le feste natalizie sono costellate di cerimonie ed usanze di cui non tutti conoscono il significato profondo, l’origine e l’evoluzione. Collegata a questo simbolismo di luce e l’usanza di adornare l’uscio di casa con piantine […]
È Cristo l’unico Salvatore? È il cristianesimo la sola vera religione? Si può conoscere la verità? Questo è il problema. Ecco come risponde il cardinale Ratzinger. Il libro del card. Joseph Ratzinger “Fede Verità Tolleranza” […]
Che cosa è il protestantesimo? Le origini di un’eresia nata per opporsi al cattolicesimo e una lettura critica dl questo fenomeno religioso che ha spaccato l’unità della cristianità europea. Sotto il nome di “protestantesimo” sono […]
Con il consenso del cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, pubblichiamo il testo della conferenza che egli ha tenuto nel monastero di Fontogombault, nel luglio 2001. Il cardinale Ratzinger affronta […]
Una ricostruzione dei “secoli della fede”, attraverso la faticosa ma feconda prima evangelizzazione dell’Europa. L’editto di Milano, con cui Costantino nel 313 d.C. concedeva ai cristiani libertà di culto, è paragonabile al chiodo piantato nella […]
Nato contro il Magistero della Chiesa cattolica, il femminismo odierno ha abbandonato i toni battaglieri e gli slogan urlati. Ma non per questo è meno pericoloso. Vediamo perché. Esiste un femminismo “buono”? E soprattutto: il […]
La necessità che gli uomini debbano dialogare tra loro è quasi un’ovvietà: come potrebbero convivere gli abitanti di un pianeta così fortemente comunicante e unificato, senza parlarsi e confrontarsi tra loro? E possiamo anche essere d’accordo […]
Il 13 settembre 1907, cinque giorni dopo la pubblicazione della “Pascendi dominici gregis”, il laicissimo Benedetto Croce firmava sul Giornale d’Italia un elogio dell’enciclica con cui Papa Pio X condannava il modernismo. Don Benedetto, coerente […]
Dopo aver affrontato il tema della Risurrezione di Gesù, dell’Ascensione e della risurrezione dei corpi (cfr il Timone, nn. 1-2-3), ci sembra opportuno affrontare quello della Gloria di Dio, che troppo spesso rimane assente dalle […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes
|