Il timone
Latest stories
Commenti disabilitati su Innocenzo III: IV crociata e oltre (Torresani)
in Fede e spiritualitàInnocenzo III: IV crociata e oltre (Torresani)
Commenti disabilitati su Femminismo e cattolicesimo (Mario Palmaro)
in Fede e spiritualitàFemminismo e cattolicesimo (Mario Palmaro)
More stories
-
Commenti disabilitati su Criteri di appartenenza alla Chiesa una (Alessandro Maggiolini)
in Fede e spiritualitàCriteri di appartenenza alla Chiesa una (Alessandro Maggiolini)
Molti anche tra i cattolici non sanno più quali sono i requisiti indispensabili per appartenere alla Chiesa e per distinguere chi vi è incluso, chi ne è ai margini e chi se n’è voluto escludere. Facciamo un po’ di chiarezza.Un poco sempre, ma soprattutto in periodi di turbamento, rispunta il problema del criteri di appartenenza […] More
-
Commenti disabilitati su La teologia della liturgia (Joseph Ratzinger)
in Fede e spiritualitàLa teologia della liturgia (Joseph Ratzinger)
Con il consenso del cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, pubblichiamo il testo della conferenza che egli ha tenuto nel monastero di Fontogombault, nel luglio 2001. Il cardinale Ratzinger affronta argomenti di esegesi e di teologia, analizza l’eclissi nel sentire comune della nozione di sacrificio eucaristico e mostra che il […] More
-
Commenti disabilitati su I simboli del Natale
in Fede e spiritualitàI simboli del Natale
Le feste natalizie sono costellate di cerimonie ed usanze di cui non tutti conoscono il significato profondo, l’origine e l’evoluzione. Collegata a questo simbolismo di luce e l’usanza di adornare l’uscio di casa con piantine come il pungitopo o l’agrifoglio dalle bacche rosse, mentre quella del vischio è una tradizione celtica cristianizzata. La si considerava […] More
-
Commenti disabilitati su Protestanti e Riforma cattolica
in Fede e spiritualitàProtestanti e Riforma cattolica
Che cosa è il protestantesimo? Le origini di un’eresia nata per opporsi al cattolicesimo e una lettura critica dl questo fenomeno religioso che ha spaccato l’unità della cristianità europea. Sotto il nome di “protestantesimo” sono rubricate molte denominazioni e comunità. Nel 1991 lo storico americano Martin Marty scriveva che nel mondo si contavano 21.104 diverse […] More
-
Commenti disabilitati su La pretesa della verità
in Fede e spiritualitàLa pretesa della verità
È Cristo l’unico Salvatore? È il cristianesimo la sola vera religione? Si può conoscere la verità? Questo è il problema. Ecco come risponde il cardinale Ratzinger. Il libro del card. Joseph Ratzinger “Fede Verità Tolleranza” tocca alcuni punti che sono all’origine delle crisi di fede di molti cristiani contemporanei, che non hanno avuto buoni educatori […] More
-
Commenti disabilitati su Purgatorio: l’anticamera del Paradiso
in ApologeticaPurgatorio: l’anticamera del Paradiso
La sacra Scrittura insegna la possibilità di espiare i peccati anche dopo la morte. Ma la credenza nel Purgatorio è una risorsa per la civiltà. Lo afferma Franco Cardini. La gaffe di Le Goff. Il gioco di parole è subito spiegato, quando si ricorda che Jacques Le Goff è un famoso storico francese e che […] More