More stories

  • media-social-media-app-rete-sociale-998990
    in

    Dipendenza da internet, social network e cyberbullismo.

    Secondo il glossario informatico Internet è una rete di computer mondiale ad accesso pubblico, attualmente rappresentante il principale mezzo di comunicazione di massa. Ad oggi il suo utilizzo è esteso a molte operazioni: si naviga per vedere films, scaricare musica, cercare informazioni, comunicare tramite i social network…estendere le amicizie, condividere interessi, sperimentando molteplici identità e […] More

  • in

    I numeri sul fenomeno del sexting: la letteratura internazionale

    Secondo uno studio effettuato dal NCMEC, qualche anno fa (2009) gli adolescenti americani fra i 13 e i 18 anni dichiaravano: nel 9% dei casi di aver mandato messaggi/email contenenti riferimenti e foto sessualmente espliciti, nel 17% di aver ricevuto messaggi di questo tipo, nel 3% di averli inoltrati a qualcun altro. Il progetto “EU […] More

  • in

    Capire l’Internet-Addiction. Una dipendenza invisibile

    La dipendenza da internet o le dipendenze da internet?La dipendenza da Internet, conosciuta anche come dipendenza da Rete, da computer, o Internet Addiction Disorder (IAD), indica non una ma varie situazioni problematiche. Goldberg stesso aveva descritto 5 sottotipi di dipendenza da Internet: La “Cybersexual Addiction”, che individua un uso compulsivo di siti dedicati al sesso […] More

  • in

    Come controllare se ti hanno rubato la password.

    Ci sono stati negli ultimi due anni vari furti di password.E’ stato creato un sito per verificare se la mail è stata crakkata (password rubata): https://haveibeenpwned.com/ Nessun timore se cio’ è avvenuto: basta cambiare la password. Altri tools utili: https://monitor.firefox.com/ More

  • in

    Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide

    Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è […] More

  • in

    Alle origini del cyberbullismo

    Con il termine cyberbullismo o bullismo online si indicano quegli atti di bullismo e di molestia effettuati tramite mezzi elettronici come l’e-mail, le chat, i blog, i telefoni cellulari, i siti web o qualsiasi altra forma di comunicazione riconducibile al web che è arrivato a rappresentare circa un terzo del bullismo totale. Come il bullismo […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.