internet
Latest stories
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
More stories
-
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
I segni ed i sintomi dell’Internet Addiction Disorder variano da persona a persona e non esistono degli indicatori oggettivi (es. numero di ore al giorno passate su internet) della patologia. Ma ci sono alcuni segnali generici di allarme del fatto che l’utilizzo di internet possa essere problematico: Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI […] More
-
Commenti disabilitati su Isolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Isolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
Hikikomori letteralmente “stare in disparte, isolarsi” è un termine giapponese che si riferisce a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento. Il fenomeno, già presente in Giappone dalla seconda metà degli anni ottanta, ha incominciato a diffondersi nell’ultimo decennio anche negli Stati Uniti e in Europa. Solo […] More
-
Commenti disabilitati su Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è […] More
-
Commenti disabilitati su Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
Il tempo digitale è più denso, “è come un letto a castello anziché a due piazze”. Basti pensare al modo frenetico in cui si leggono le pagine sul web, al multitasking che ci viene imposto dai tempi della rete. Veniamo continuamente iperstimolati: passiamo dai siti, all’email, alle notizie, ai video, ai social. Poiché le attese […] More
-
Commenti disabilitati su Le origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
in Educazione e culturaLe origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
Questo mio intervento vuole focalizzarsi sull’ uso della droga come veicolo di cambiamento nella storia e in quale modo sia cambiato l’uso delle droghe all’interno della nostra società.Agli inizi le droghe, intese come sostanze in grado di alterare la normale percezione erano qualcosa di diverso, poiché la tendenza ad usarle era comune a tutte le […] More
-
Commenti disabilitati su Associazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
in Educazione e culturaAssociazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
L’associazione tra abuso e dipendenza e patologia psichiatrica è comune. Una indagine epidemiologica negli USA ha evidenziato che almeno la metà dei pazienti, con circa la metà dei consumatori di droghe, manifesta almeno un disturbo della personalità.Nei campioni di pazienti tossicodipendenti, una percentuale del 50-90 % presenta disturbi della personalità (soprattutto disturbi della personalità antisociale, […] More