ivg
Latest stories
4 ViewsCommenti disabilitati su Il diritto all’aborto? Non esiste in nessuna legislazione internazionale
in Bioetica e vitaIl diritto all’aborto? Non esiste in nessuna legislazione internazionale
1 ViewCommenti disabilitati su Aborto e depressione
in Bioetica e vitaAborto e depressione
More stories
-
2 ViewsCommenti disabilitati su Obiezione di Coscienza, CGIL e CEDU – Parla un obiettore
in Bioetica e vitaObiezione di Coscienza, CGIL e CEDU – Parla un obiettore
La CEDU (organo giudicante del Consiglio d’Europa) accogliendo un ricorso della Cgil ha stabilito che il “diritto alla salute” cioè il diritto ad abortire, deve prevalere sul diritto all’obiezione di coscienza ad uccidere innocenti. Riportiamo il commento di un obiettore che da sempre ci ha messo in prima persona la faccia, e ha rischiato più […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su L’aborto non salvaguarda la salute della donna
in Bioetica e vitaL’aborto non salvaguarda la salute della donna
Di recente la posizione della Chiesa in tema di aborto e’ stata oggetto di attacco, specialmente da quando ha puntato il dito verso certe organizzazioni internazionali che proclamano l’aborto come un diritto da diffondere al pari del diritto all’acqua o ai farmaci salvavita. Il fatto che non viene compreso è che la condanna non nasce unicamente […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su Aborto, il “dopo” taciuto
in Bioetica e vitaAborto, il “dopo” taciuto
«Ho combattuto a lungo con le conseguenze del mio aborto. I tentativi fino ad allora compiuti per mettermi l’animo in pace non avevano avuto successo. Ciò che questa volta era diverso era l’assoluta e completa presa di coscienza del bambino ucciso. Egli non era più solamente ‘un pezzetto di tessuto” o “una sacca di sangue” […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su Aborto: non e’ un genocidio ma i numeri sono quelli
in Bioetica e vitaAborto: non e’ un genocidio ma i numeri sono quelli
Un genocidio e’ l’uccisione sistematica e pianificata di un intero popolo, etnia o classe sociale. L’aborto su vasta scala non riguarda una sola classe o popolazione, certo però i numeri sono elevatissimi.Un video molto interessante da:youtube More
-
0 ViewsCommenti disabilitati su Claudia che ha accolto la vita
in Bioetica e vitaClaudia che ha accolto la vita
Claudia venne qui, da sola, nel 1992, a 18 settimane di gravidanza e mi disse: “Professor Noia, varie persone mi hanno fatto il suo nome, perché lei mi può dire se questo bambino ha i reni o no.” “Va bene” – rispondo – “facciamo alcuni esami”. E lei: “Fate tutto il necessario, perché io devo […] More
-
2 ViewsCommenti disabilitati su Lui e l’aborto. Viaggio nel cuore maschile – (Prima parte)
in Bioetica e vitaLui e l’aborto. Viaggio nel cuore maschile – (Prima parte)
E’ un libro che ha un valore storico: infrange per la prima volta il tabù che ha finora oscurato in Italia il rapporto tra i padri e i loro figli abortiti. Quali sono le domande a cui hai voluto rispondere scrivendo Lui e l’aborto?Antonello Vanni: Prima di tutto va detto che, dal punto di vista […] More