More stories

  • in

    La legalizzazione/depenalizzazione della prostituzione aumenta la prostituzione clandestina, nascosta, illegale e di strada.

    Uno degli obiettivi della legalizzazione era quello di togliere dalla strada le donne che si prostituiscono, in modo, si diceva, che sarebbero state meno vulnerabili.  Molte donne, tuttavia, non vogliono registrarsi e sottoporsi a controlli sanitari, come é richiesto in alcuni paesi che hanno legalizzato la prostituzione. I controlli sanitari vengono richiesti dalle donne, senza […] More

  • in

    Cannabis pericolosa come la cocaina. Lo dice l’Onu

    “Ma lei lo farebbe salire suo figlio su uno scuolabus guidato da un autista che fa uso di cannabis?”. Il professore Gilberto Gerra ama fare esempi iperbolici (ma non più di tanto…) per far capire non solo la pericolosità della cannabis, ma anche il guazzabuglio di ipocrisie che si circonda dietro il mantra liberalizzazione delle […] More

  • in

    Droga: una definizione in tre punti

    Secondo il Glossario di Bioetica, la droga è un attacco all’integrità del corpo. E’ un evento da contrastare e prevenire, e da non sottovalutare mai Droga: Sostanza non nutritiva usata per aumentare momentaneamente le capacità mentali o per estraniarsi dalla realtà. Esistono vari tipi di droga, ognuno dei quali ha rischi per la salute non […] More

  • in

    Un Paese con il cervello in fumo (di cannabis)

    Un Paese con la testa in fumo: è questa una delle emergenze che il nuovo governo si troverà a dover affrontare, senza perdere troppo tempo. Sul consumo di cannabis e suoi derivati, marihuana e hascisc, l’Italia è in cima alle classifiche. I suoi giovani (dai 15 ai 34 anni) si spinellano il 6% in più […] More

  • in

    L’interruzione volontaria di gravidanza distrugge le persone

    Il 19 gennaio 2012 è comparsa sull’edizione on line della prestigiosa rivista medica Lancet un articolo volto a fornire le cifre del ricorso all’aborto su base planetaria nel periodo compreso tra il 1995 ed il 2008. Nell’articolo gli autori formulano la seguente affermazione: “le leggi restrittive sull’aborto non sono associate a tassi di abortività più […] More