More stories

  • in

    I diritti negati degli embrioni in «esubero»

    La legge 40 del 2004 (le «Norme in materia di Procreazione medicalmente assistita » o Pma) prevede all’articolo 1 di «favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità», ma anche di «assicurare i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito». Eppure, come emerge chiaramente dalla relazione del Ministero della […] More

  • in ,

    Francia, sì alla ricerca sugli embrioni. L’uomo vale meno degli animali?

    Il Senato francese legalizza la ricerca sugli embrioni, che implica la loro  uccisione. Intervista a Jean-Marie Le Mené, presidente della Fondazione Jérôme  Lejeune: «Il Senato francese rende un’eccezione la protezione dell’essere  umano». «Perché oggi l’uomo è rispettato meno degli animali?». È questa la domanda che Jean-Marie Le Mené (nella foto), presidente della Fondazione Jérôme Lejeune, […] More

  • in

    Avere figli è un desiderio legittimo ma non è un nostro diritto.

    Quello del ‘turismo procreativo’ è uno degli argomenti che vanno per la maggiore nell’ ambito del dibattito sulla recente legge sulla fecondazione assistita. E quindi non è una novita’: una delle obiezioni più forti dei detrattori della legge 40 (sulla fecondazione artificiale) è infatti quella di essere estremamente restrittiva, tanto che sicuramente molti italiani – ma […] More

  • in

    Affittare un utero in India

    Una ong fa il punto sul mercato delle maternità su “committenza” nel paese. Una pratica pericolosa, al limite dello schiavismo, che vale due miliardi di dollari. “La libertà della madre surrogata è un’illusione” Due giorni fa, le agenzie di stampa hanno parlato di una coppia di cinquantenni, originaria del Cremasco, che dopo aver pagato trentamila […] More