More stories

  • in

    Maschio ora paghi tu. (Dacia Maraini sulla prostituzione)

    In un testo teatrale degli anni ’70, ‘Dialogo di una prostituta con il suo cliente’, tradotto in 22 lingue e rappresentato ancora oggi, Dacia Maraini cercava di dimostrare che in sostanza la prostituzione stava diventando un mestiere come un altro. Ma in tempi più recenti, di fronte alle ragazze straniere trascinate sui marciapiedi di casa […] More

  • in

    Prostituzione, scoraggiare i clienti e’ fondamentale (ma non basta)

    Intervista all’On. Caterina Bini , firmataria di una proposta di legge che, sull’esempio francese edi altri Paesi europei, vorrebbe introdurre sanzioni per chi compra un corpo umano a fini sessuali.Il “mestiere”più antico del mondo non sarebbe un male ineluttabile, la lezione viene dai paesi scandinavi e già altre democrazie europee la stanno assimilando. Anche in […] More

  • in

    Contro le case chiuse. Un futuro diverso per le nostre figlie

    Le proposte che arrivano talvolta da esponenti politici di diversi partiti sulla possibile legalizzazione delle case chiuse, fanno preoccupare la società civile di destra e di sinistra, cattolica e non credente, per le conseguenze culturali e sociali che tali proposte comportano. Specialmente quando sono state coinvolte ragazze minorenni in casi di prostituzione minorile, il commento […] More

  • in

    Rapporto 2019 sulla tratta nigeriana (e non solo) in Torino e provincia

    ILLUSE, VENDUTE, SMISTATE COME MERCE E DISPERATE L’unità di strada dell’associazione Amici di Lazzaro: Dal 1999 l’associazione aiuta ed ascolta le donne vittime di tratta e sfruttamento, incontrandole con una unità mobile composta da 5-8 volontari. In strada offre informazioni sui percorsi di fuga, creando relazioni di sostegno ed ascolto che negli anni hanno portato […] More

  • in

    La chiusura delle “case” – Lina Merlin

    Molta gente non ha capito nulla dell’articolo che porta il mio nome, fin da quando, allo stato di progetto, sollevò tante discussioni, forse anche perché non s’è data la pena di leggerlo, altrimenti non si sarebbero dette e scritte numerose sciocchezze.La legge, comunque, è passata ed è in via di applicazione. Non avverrà alcun salto […] More

  • in

    Valutazione di dieci anni di politiche sulla prostituzione in Svezia e Olanda

    Il 1° ottobre 2000 l’Olanda ha tolto il divieto sulle “case chiuse” risalente al 1911. Da allora, vari studi del Centro Documentazione e Ricerca Scientifica del Ministero della Giustizia olandese (WODC) e della polizia nazionale (KLPD) si sono concentrati sull’impatto della depenalizzazione dello sfruttamento della prostituzione in Olanda. La situazione delle persone che esercitano la […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.