Lenin
Latest stories
Commenti disabilitati su Storia sconosciuta della Romania
in Solidarieta'Storia sconosciuta della Romania
Commenti disabilitati su Perché è fallito il Comunismo nell’Urss?
in ApologeticaPerché è fallito il Comunismo nell’Urss?
More stories
-
Commenti disabilitati su Il grande affamatore del XX secolo (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàIl grande affamatore del XX secolo (Bruto Maria Bruti)
Nel decennio 80-90 quasi tutte le vittime della fame nel mondo si sono concentrate nell’ Africa e precisamente in quei paesi africani che hanno avuto un regime politico comunista o socialista: l’Etiopia, il Madagascar, il Mozambico, l’Angola. Scrive Jean Francois Revel che nessuno ha il coraggio di dire che il grande affamatore del XX secolo […] More
-
Commenti disabilitati su I gulag dimenticati (Joseph Ratzinger)
in Fede e spiritualitàI gulag dimenticati (Joseph Ratzinger)
A ben guardare, due anni sembrano aver segnato gli ultimi decenni del secolo appena trascorso: il 1968 e il 1989. Il 1968 è legato all’emergere di una nuova generazione, che non solo giudicò inadeguata, piena di ingiustizia, piena di egoismo e di brama di possesso, l’opera di ricostruzione del dopoguerra, ma che guardò all’intero svolgimento […] More
-
Commenti disabilitati su Il cardinale lavavetri
in Fede e spiritualitàIl cardinale lavavetri
E’ stata scattata a Praga negli anni bui del comunismo, fra il 1978 e il 1988. Un qualunque passante avrebbe considerato quest’uomo un normale lavavetri, un operaio qualsiasi.Ma quest’uomo in realtà era anche un prete, Miloslaw Vlk, e mentre faceva il lavavetri esercitava di nascosto il suo ministero che non gli era consentito esercitare alla […] More
-
Commenti disabilitati su Josef Mayr-Nusser, obiettore di coscienza e martire contro il nazismo
in Bioetica e vitaJosef Mayr-Nusser, obiettore di coscienza e martire contro il nazismo
Il bolzanino Josef Mayr-Nusser era un semplice impiegato, padre di famiglia e cristiano fervente, il quale, durante gli anni della seconda guerra mondiale, quando i nazisti pretesero che giurasse fedeltà a Hitler, oppose un categorico no per restare fedele all’ideale che da sempre portava nel cuore: dare testimonianza al Vangelo (1). E fino alla morte […] More
-
Commenti disabilitati su La «rivolta» vista dal Pci
in ApologeticaLa «rivolta» vista dal Pci
«Svelto. È urgente. Ti vuole Togliatti». Il deputato comunista che era sceso di corsa dagli uffici del Gruppo parlamentare comunista alla Camera, a Montecitorio, mi raggiunse nel Transatlantico ormai deserto, la sera del 2 novembre 1956, quando sull’Italia passava il rumoroso ponte aereo di sostegno allo sbarco inglese all’istmo di Suez. «Convoca il direttivo del […] More
-
Commenti disabilitati su Dimenticati. Sacrificati in odio alla religione o per “liberare” il nostro paese.
in ApologeticaDimenticati. Sacrificati in odio alla religione o per “liberare” il nostro paese.
Una delle accuse più squalificanti che possano essere rivolte a chi si occupa di storia è senz’altro — nell’attuale temperie culturale — quella di essere revisionista: che equivale quanto meno a impudente falsario o a spericolato negatore di verità conclamate e di tesi pacificamente ammesse dalla gente che conta. Uno storico vero dovrebbe invece essere […] More