More stories

  • in ,

    Omofobia. Mirabelli: ecco perché il ddl Zan limita libertà di pensiero e di educazione

    Pubblichiamo qui una sintesi dell’audizione sui ddl Zan e Ronzulli del professore Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale, da parte della commissione Giustizia del Senato, il 30 giugno scorso. Ambedue i testi tendono, con modalità diverse, ad attribuire una speciale protezione penale a categorie di persone considerate vulnerabili. Il ddl 2205 (Ronzulli) mediante l’introduzione […] More

  • in

    Giuristi e associazioni portano alla luce i rischi del ddl Zan

    Seduta di audizioni, ieri pomeriggio, in commissione Giustizia, al Senato, sui progetti di legge contro l’omotransfobia: oltre al ddl Zan già approvato dalla Camera, è stato messo in discussione un testo formalizzato in seguito dal centrodestra di governo, che ha come prima firmataria la forzista Lucia Ronzulli. Tante voci, con diversi accenti, contrarie a mandare […] More

  • in

    70 Associazioni No Profit: Ribadiamo il no al Ddl Zan

    Condividiamo e sosteniamo il giudizio dei Vescovi sul ddl c.d. Zan, che vorrebbe imporre per legge la opzione antropologica gender”. Lo affermano circa 70 associazioni no profit a proposito del comunicato della CEI sul ddl Zan. “La vera domanda che dovrebbe seriamente interrogare i player politici – proseguono le associazioni – è perché la Conferenza […] More

  • in

    Con l’identità di genere si vuole annullare la donna (Francesca Izzo)

    Fin dagli inizi si è rivelato molto difficile aprire sul ddl Zan una discussione che coinvolgesse la più ampia opinione pubblica. Sono mancate le sedi per un confronto serio, pacato, che consentisse di mettere in luce le implicazioni di alcune formule presenti nel testo. Poiché si tratta di questioni all’apparenza molto semplici ma in realtà […] More

  • in

    Anche la Comunità di Don Benzi contro la legge sull’omofobia

    All’attenzione dei parlamentari componenti la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati Gentili onorevoli, vi ringrazio di avere dato la possibilità di portare un contributo ulteriore all’esame delle 5 proposte di legge in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere.Preciso innanzitutto che quello che il mio intervento non esprime […] More

  • in

    Troppi i dubbi sul ddl Zan: serve un dialogo aperto e non pregiudiziale (comunicato CEI)

    La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi lunedì 26 aprile, coerentementea quanto già espresso nel comunicato del 10 giugno 2020, nel quadro della visionecristiana della persona umana, ribadisce il sostegno a ogni sforzo teso al riconoscimentodell’originalità di ogni essere umano e del primato della sua coscienza. Tuttavia, unalegge che intende combattere la discriminazione non può […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.