More stories

  • in

    Tre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid

    E’ ovvio che il mondo della scuola percepisca per primo il mutato contesto: la novità diventa quotidianità. La scuola, infatti, è una delle poche realtà che non vive se non di relazioni, essendo fatta di persone, appartenenti a generazioni diverse, che si incontrano e interagiscono. Non è un caso che la scuola sia la prima […] More

  • in

    7 dati per smontare i pregiudizi sulle scuole paritarie

    Alla fine degli anni Novanta, lo stato dell’Ohio, di fronte alla pessima situazione delle scuole nel distretto di Cleveland, varò un progetto pilota di borse di studio destinate a consentire ai ragazzi di scegliere una scuola privata tra quelle che aderivano al programma, o – se preferivano – di restare nella scuola pubblica, usufruendo di […] More

  • in

    Il diritto e le scuole pubbliche cattoliche

    Excursus storicoOra, la questione della relazione tra società civile e società religiosa, tra autorità civile ed autorità religiosa non si poneva nel mondo antico precristiano. Esso si caratterizzava per una visione unitaria e monista dell’uomo e della società: non vi era distinzione tra cittadino e fedele, tra comunità civile e comunità religiosa, anzi si riconosceva […] More

  • in

    La sfida dei Cristiani venuti dall’Islam (parte II)

    LEGGI LA PRIMA PARTE Una ragazza algerina, padre cattolico, madre algerina musulmana, nata a Varese, educata all’islam. Un giorno è andata al liceo e ha avuto di fianco una ragazza di “Comunione e Liberazione” che è diventata la sua migliore amica. Ha cominciato a studiare con lei, a 15 anni si è chiesta come mai […] More

  • in

    Musulmani convertiti a Cristo, malvisti dalla Umma e dalle comunita’ cristiane

    Mohammed Christophe Bilek lancia un appello ai musulmani perché difendano la libertà di coscienza e il diritto di un musulmano a cambiare la sua religione, allo stesso modo in cui esiste il diritto di un cristiano ad abbracciare la religione islamica. Nello stesso tempo, egli chiede ai cristiani di non emarginare i convertiti e lavorare […] More

  • in

    Si moltiplicano gli attacchi contro la fede, in una società postcristiana

    In molti Paesi è di fatto aumentata l’ostilità verso il Cristianesimo. Persino nei Paesi più cattolici, dove la religione ha sempre avuto la sua opposizione, gli eventi più recenti mostrano frequenti episodi di insofferenza, sia da parte di individui, che delle istituzioni. Il Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo della città di Bologna, ha espresso forti rimostranze […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.