More stories

  • in

    Il burqa in Europa e oltre. Tra libertà religiosa e sopruso sulle donne.

    Una breve panoramica sulle leggi che regolamentano l’uso o divieto di burqa in Europa Olanda: il burqa è vietato nei luoghi pubblici.Il divieto di accesso agli uffici governativi, nelle scuole, negli ospedali o nei trasporti pubblici per coloro che non hanno il volto scoperto. La legge stabilisce che le persone con indumenti coprenti che entrano […] More

  • in

    Tre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid

    E’ ovvio che il mondo della scuola percepisca per primo il mutato contesto: la novità diventa quotidianità. La scuola, infatti, è una delle poche realtà che non vive se non di relazioni, essendo fatta di persone, appartenenti a generazioni diverse, che si incontrano e interagiscono. Non è un caso che la scuola sia la prima […] More

  • in

    Cos’è il Matrimonio (schede su matrimonio e convivenza – parte 3)

    Come il matrimonio civile tra omosessuali influisce sul tuo matrimonio? A questo punto, alcuni revisionisti abbandonano il progetto filosofico di attaccare il concetto coniugale di matrimonio e semplicemente chiedono “Che c’è di male nella nostra unione?” (…). I revisionisti spesso raggiungono questo punto ponendo la domanda: «Come potrebbe il matrimonio gay influire sul tuo matrimonio?» […] More

  • in

    Glory, un bambino mi ha salvata (testimonianza vera)

    GENNAIO – Ero sfruttata da quasi un anno. Dovevo «restituire» 45.000 euro. Ero venuta in Italia per lavorare e invece mi trovavo a vendere il mio corpo e a farmi insultare. Prostituta. In Nigeria non ne avevo mai vista una. Le notti in strada erano tutte brutte e fredde. Una sera che non dimenticherò mai […] More

  • in

    Noi ex musulmani viviamo nel terrore

    Milano – «Il mio nome e’ Hamid Laabidi. Il giorno che mi sono battezzato e’ il 25 aprile 1997». Comincia cosi’ il racconto di un uomo di origine marocchina che ha compiuto un percorso di fede per il quale tanti musulmani, anche in Italia, rischiano la persecuzione. Al Giornale Hamid, mediatore culturale di 42 anni, […] More

  • in

    Educare ad essere liberi di scegliere il bene

    Sul concetto di educazione Che, oggi, ci si trovi di fronte ad un’emergenza educativa è un fatto innegabile; che, oggi, si sia perso il senso dell’educativo è, purtroppo, un’amara realtà. Ridotta, oramai, a sola informazione, l’educazione sembra aver perso la sua dimensione interpersonale e relazionale per divenire fredda e asettica istruzione. “Sarebbe dunque – scrive […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.