More stories

  • in

    Benedetto XVI: ottobre, mese del Rosario e della missione

    Cari fratelli e sorelle, questa prima domenica di ottobre ci offre due motivi di preghiera e di riflessione: la memoria della Beata Vergine Maria del Rosario, che ricorre proprio oggi, e l’impegno missionario, a cui il mese è dedicato in modo speciale. L’immagine tradizionale della Madonna del Rosario raffigura Maria che con un braccio sostiene […] More

  • in

    Il Rosario, “strumento meraviglioso di creatività”

    La professoressa universitaria Cristina González Alba, sposata e con sei figli, invita a fare del Rosario una pratica quotidiana, ogni giorno diversa. In questa intervista rilasciata a ZENIT, spiega che “recitare il Rosario non è la stessa cosa che pregare” e racconta di alcune iniziative per avvicinare la gente a questa pratica di devozione. Cristina […] More

  • in

    La rivincita del Rosario

    Un tempo era la preghiera di tutta la famiglia. Nel post Concilio certa intellighienzia cattolica lo voleva soppresso. Oggi, anche grazie a Giovanni Paolo II, il Rosario si è preso una bella rivincita. Come appaiono attuali le parole scritte da San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716) per riassumere, in modo arguto, obiezioni e pregiudizi […] More

  • in

    Lepanto: La Lega Santa contro i Turchi

    I Turchi avevano vinto: – nel 1389 nel Kossovo contro i serbi;– nel 1396 a Nicopoli contro i crociati guidati dal re d’Ungheria;– nel 1414 a Negroponte contro i veneziani;– nel 1417 a Valona;– nel 1418 a Girocastro;– nel 1430 a Salonicco contro i veneziani;– nel 1453 a Costantinopoli mettendo fine all’Impero Bizantino;– nel 1462 […] More

  • in

    Le vicende che diedero vita alla festa della Madonna del Rosario

    Sabato 7 ottobre ricorre la festa della Madonna del Rosario, una festività istituita da San Pio V in ricordo della vittoria riportata dalla flotta della Lega Santa il 7 ottobre 1571 a Lepanto sui Turchi. La storia narra che San Pio V ebbe la visione della vittoria, si inginocchiò per ringraziare il cielo e ordinò […] More

  • in

    Qual è l’importanza del S. Rosario?

    A) NOTIZIE STORICHE SUL ROSARIO: Quando nasce la preghiera del Rosario? Esso ha origini antichissime. Sembra infatti che risalga al XII secolo, quando già da tempo era recitato dai monaci Certosini. SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 PAYPAL […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.