More stories

  • in

    “Alessà… te ricordi” Trovare pace dopo una vita di droga e sofferenze

    Un medico racconta come una persona, anche dopo una vita di droga e sofferenze, se accolta e accettata può morire nella pace e con dignità Alessandro aveva 56 anni, arrivò in Ospedale in una condizione molto dolorosa: un linfoma di alto grado con localizzazioni cerebrali e polmonari. Lo incontrai arrivando una sera per il turno […] More

  • in

    Sul suicidio assistito la Consulta ha imboccato una via allarmante (Mantovano)

    Fine della “leale collaborazione istituzionale” di Alfredo Mantovano, da Tempi di dicembre 2019 p. 23. Nella vicenda conclusa con la sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito l’attenzione si è concentrata – come era comprensibile – sull’ulteriore varco che essa ha aperto verso derive di morte. Vi è però un passaggio, solo in apparenza formale, […] More

  • in

    Preghiera per la guarigione fisica (Emiliano Tardif)

    Signore Gesù, credo che sei vivo e risorto. Credo che sei presente realmente nel Santissimo Sacramento dell’altare e in ciascuno di noi che crediamo in te. Ti lodo e ti adoro. Ti rendo grazie, Signore, per essere venuto da me, come Pane vivo disceso dal cielo. Tu sei la pienezza della vita, tu sei la risurrezione […] More

  • in

    Ma Dio dove e’? (Giulia morta a 14 anni) (2°parte)

    di Fabio Finazzi (Eco di Bergamo)       LEGGI ANCHE LA PRIMA PARTE Questa è la storia di Giulia Gabrieli, 14 anni, malata di tumore. Sappiate fin da subito che Giulia ce l’ha fatta. È vero, non è guarita: è morta la sera del 19 agosto, a casa sua, nel quartiere di San Tomaso de’ Calvi, a […] More

  • in

    Quando siamo malati.. (lettera di un malato terminale)

    Alcune righe in cui Mario Palmaro, un giovane scrittore,  risponde a una domanda sulla sua grave malattia. I credenti si uniscono sull’essenziale e si dividono sui temi discussi. Tutti però sono chiamati al rispetto e all’accompagnamento di quanti sono segnati dal dolore e dalle fatiche della vita. Come cambia la propria sensibilità spirituale quando la sofferenza, […] More

  • in

    Carlo Marongiu. Da un letto in Sardegna ai cuori di tutta Italia

    Narbolia (Oristano) Tra campi di carciofi e viti di Vernaccia, a pochi passi da distese d’aranci, ogni notte e ogni ora, s’accende la luce della camera da letto di Carlo. Mirella si alza senza sbadigliare, ormai. Fa così da otto anni. Preme il tasto del lume e controlla che la macchina funzioni. Un respiro ogni […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.