Marocco
Latest stories
Commenti disabilitati su I matrimoni misti tra italiano e marocchina o musulmana
in Matrimonio e amoreI matrimoni misti tra italiano e marocchina o musulmana
Commenti disabilitati su Tratta per matrimoni forzati/combinati
in Tratta e sfruttamentoTratta per matrimoni forzati/combinati
More stories
-
Commenti disabilitati su Donne arabe, i vostri mariti vi picchiano? Parlate con me, io vi ascolto
in Solidarieta'Donne arabe, i vostri mariti vi picchiano? Parlate con me, io vi ascolto
Souad Sbai, 46 anni, marocchina, da 27 vive in Italia. “Mi rendo conto che ormai, spesso, ragiono come se fossi italiana” dice mentre racconta la sua battaglia, non facile, per difendere le sue connazionali e tutte le donne islamiche maltrattate, picchiate dai mariti non appena arrivano nel nostro Paese. Giornalista, con la rivista che dirige, […] More
-
Commenti disabilitati su SCHEMA Come sposare una marocchina, tunisina, egiziana senza conversione
in Matrimonio e amoreSCHEMA Come sposare una marocchina, tunisina, egiziana senza conversione
IN COMUNE: chiedere di sposarsi, e farsi fare il1) certificato di rifiuto del Comune ad effettuare le pubblicazioni di matrimonio per mancanza dei documenti necessariIN TRIBUNALE nella sezione Volontaria Giurisdizione :2) inoltrare ricorso contro la decisione del Comune in base all’articolo 98 del Codice Civiledocumenti da allegare:a) certificato di rifiuto della pubblicazione (Comune),b) certificato di […] More
-
Commenti disabilitati su Caratteristiche demografiche della comunità marocchina in Italia (2019)
in Solidarieta'Caratteristiche demografiche della comunità marocchina in Italia (2019)
I marocchini regolarmente soggiornanti, al 1° gennaio 2019 sono 434.169 e rappresentano l’11,7% dei non comunitari in Italia. Nonostante le variazioni intervenute nella graduatoria delle principali comunità straniere, la comunità marocchina continua a collocarsi in prima posizione. Tuttavia, rispetto al 1° gennaio 2018, si registra un lieve calo delle presenze marocchine (-2%).La comunità marocchina risulta […] More
-
Commenti disabilitati su Modalità e motivi della presenza in Italia della comunità marocchina (2019)
in Solidarieta'Modalità e motivi della presenza in Italia della comunità marocchina (2019)
Per quanto riguarda la tipologia dei permessi di soggiorno di cui erano titolari, al 1° gennaio 2019 e 2018, i cittadini della comunità marocchina e il complesso dei cittadini non comunitari, si distinguono tra “permessi disoggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo” (rilasciati a tempo indeterminato) e permessi di soggiorno soggetti a rinnovo. Per la […] More
-
Commenti disabilitati su Lavoro e condizione occupazionale nella comunità marocchina in Italia (2019)
in Solidarieta'Lavoro e condizione occupazionale nella comunità marocchina in Italia (2019)
Un’analisi dei dati disponibili sul mercato del lavoro rivela come le condizioni occupazionali della comunità marocchina nel nostro Paese siano meno rosee di quelle relative al complesso della popolazione non comunitaria, con un minor tasso di occupazione e maggiori livelli di inattività e disoccupazione.Il profilo prevalente – benché non esclusivo – tra gli occupati marocchini […] More
-
Commenti disabilitati su Rapporto 2017 sulla tratta nigeriana (e non solo) in Torino e provincia
in Tratta e sfruttamentoRapporto 2017 sulla tratta nigeriana (e non solo) in Torino e provincia
L’unita’ di strada dell’associazione Amici di Lazzaro Dal 1999 l’associazione aiuta ed ascolta le donne vittime di tratta e sfruttamento, incontrandole in strada con una unita’ mobile composta da 5-8 volontari. In strada offre informazioni sui percorsi di fuga creando relazioni di sostegno ed ascolto, che negli anni hanno portato oltre 450 donne a chiedere […] More