More stories

  • in

    “Sposala e muori per lei” (Costanza Miriano) nell’epoca in cui il «per sempre» non esiste più

    Già il titolo merita attenzione. Che in un’epoca come la nostra dove nessuna responsabilità è dovuta, nessuna fatica può essere patita, nessun dovere può diventare gioia e piacere, nessun rapporto può essere considerato duraturo senza essere sentito come un’indebita coercizione, qualcuno possa affermare che ci si possa sposare per sempre e addirittura morire per il […] More

  • in

    Il matrimonio precoce come strategia di sopravvivenza economica

    La povertà è uno dei principali fattori del matrimonio precoce. Quando la povertà è estrema, una giovane figlia può essere considerata un pesante onere economico ed il suo matrimonio con un uomo che ha più anni di lei, a volte addirittura anziano, come comunemente avviene in alcune società del Medio Oriente e dell’Asia meridionale, può […] More

  • in

    Il matrimonio è importante. Riflettete prima di modificarlo

    Il 22 maggio il popolo irlandese sara’ chiamato a votare in un referendum che cambiera’ il significato del matrimonio nella Costituzione dell’Irlanda. I vescovi cattolici sottolineano l’importanza di un’approfondita riflessione in vista del voto. “Il matrimonio è di fondamentale importanza per i figli, le madri e i padri, e per la società”, esordiscono i presuli […] More

  • in

    Il compito educativo e’ una missione chiave!

    Nota dei Vescovi del Triveneto su alcune urgenti questioni di carattere antropologico e educativo Noi Vescovi del Triveneto siamo quotidianamente raggiunti – soprattutto nell’incontro con persone, famiglie, parrocchie e realtà associative – da notizie e questioni preoccupanti che riguardano la vita delle persone in tutti i suoi aspetti. Una vita che – ne siamo consapevoli […] More

  • in

    Il ruolo del linguaggio nella promozione dell’ideologia gender: glossario

    Un utile glossario su come le parole possono nascondere e offuscare la verita’ il linguaggio della realtà il linguaggio del gender Verita’Quello che è vero. Quello che corrisponde alla realtà. Esprime e riflette con precisione la realtà. Per definizione c’è una sola verità. È la verità che rende un uomo libero, cioè capace di scegliere […] More

  • in

    Guida alla Bioetica. Per chi ama la vita e il bene

    Abbiamo letto per voi il libro di Giulia Bovassi “Guida Bioetica per terrestri”. Pensavo di trovarmi di fronte un libro schematico, con definizioni e spiegazioni, e che l’avrei letto in mezza giornata.Non è stato così. Ed è stato un bene.Non è un libro per tutti. Non è per chi non vuole approfondire, non è per […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.