More stories

  • in

    Giovanni Paolo II sull’Eucarestia

    Insegnamenti di Giovanni Paolo II tratti dalla lettera Enciclica Ecclesia De  Eucharistia Il Romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell’unità sia dei Vescovi sia della moltitudine dei fedeli, la comunione con lui è un’esigenza intrinseca della celebrazione del Sacrificio eucaristico ( Giovanni Paolo II , Ecclesia De Eucharistia, […] More

  • in

    La preghiera piu’ potente (Bruto Maria Bruti)

    Dio aiuta il cristiano che – prega e lavora ( cioè che compie opere e su se stesso e sulla realtà esteriore) – con un’azione che può essere definita sussidiaria: Dio non è mai assente, non lascia fare come fosse un puro osservatore, nello stesso tempo Egli non fa direttamente sostituendosi al libero agire degli […] More

  • in

    Le preghiere di consacrazione per avvicinarsi a Dio

    Sempre all’interno della preghiera e delle sue forme bisogna spiegare la differenza che esiste fra la consacrazione sacramentale e le preghiere di consacrazione. Per sacro si intende tutto ciò che è riferito a Dio. Consacrare qualcuno significa renderlo sacro e cioè farlo partecipe della vita di Dio. La consacrazione fondamentale è quella che si riceve […] More

  • in

    La Messa dove l’hai messa ?

    Un commento ironicamente acido per criticare le nostre (noi cattolici) mancanze nel vivere la Messa. Da leggere per riflettere e aiutare i nostri pastori (con fede). L’altra domenica, nella chiesa dove vado di solito, agli annunci finali il prete si è scusato. Si era dimenticato di dire un pezzo della messa. Era troppo intento a dare […] More

  • in

    Donna cieca sin da piccola torna a vedere

    Un miracolo avvenuto a Phoenix, in Arizona, attribuito all’intercessione dell’eremita di Annaya San Charbel, in Libano. Dafne’ Gutierrez il giorno dopo aver visitato una reliquia del santo si sveglia con un forte prurito agli occhi e la sensazione di una forte pressione sulla testa e sulle orbite e alla luce diffusa di una lampada da […] More

  • in

    Cina. La messa di nascosto, tra i gabinetti: «Soffriamo come Gesu’ sulla croce»

    Il Pastore Gu Yuese e’ tornato in liberta’ dopo tre mesi, “appropriazione indebita” l’accusa del governo cinese, si era opposto alla demolizione delle croci nel Zhejiang e aveva difeso i diritti della chiesa. L’illegale detenzione del pastore era stata coperta con un “regime di residenza sorvegliata in una località prescelta”. Sono tantissimi i sacerdoti che negli […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.