More stories

  • in

    Sopportare pazientemente. E’ difficile

    “Senti Cri, ma tu cosa pensi del fatto di dover sopportare pazientemente le persone moleste?” Oramai saranno passati un paio di mesi da quando, una mattina, accendendo il cellulare, ho letto questo messaggio su WhatsApp. Un paio di mesi in cui ho tatticamente rimandato una risposta, per me difficile da dare. Il fatto è che […] More

  • in ,

    I sei verbi della misericordia: correre incontro (Pino Pellegrino)

    3. “Gli corse incontro” Nel mondo orientale non era dignitoso per un anziano mettersi a correre. Eppure il padre non appena intravede il figlio, si alza e a passo veloce gli va incontro. È l’amore che gli fuoriesce e lo fa scattare. Anche questo è un punto centrale della misericordia. Essere misericordioso significa essere attratto […] More

  • in

    I sei verbi della misericordia : commuoversi (Pino Pellegrino)

    2. “Si commosse” Non appena vede il figlio che sta ritornando a casa, il padre sente vibrare il cuore e si commuove. Stupendo! Quando parliamo di commozione non solo siamo ad un punto centrale della misericordia, ma della stessa arte pedagogica. Una cosa è certissima: chi è freddo, insensibile, invernale, non può educare. Il cervello […] More

  • in

    I sei verbi della misericordia: abbracciare (Pino Pellegrino)

    4. “Gli si gettò al collo” L’abbraccio è tra le più tenere manifestazioni d’affetto. L’abbraccio non può che nascere da un cuore ben fatto come quello del Padre della parabola che stiamo gustando. Abbracciando il figlio, il padre gli impedisce di inginocchiarsi per chiedergli perdono. Ecco la misericordia allo stato puro: mai umiliare, ma innalzare […] More

  • in ,

    I sei verbi della misericordia: baciare (Pino Pellegrino)

    5. “Lo baciò” Abbracciare è già tanto, baciare è di più! Ecco: già in questa prima annotazione abbiamo un insegnamento: la misericordia punta sempre al massimo, al meglio. Concretizziamo per la misericordia: • è meglio sorridere che deridere, • è meglio la collaborazione che la competizione, • è meglio muoversi che commuoversi, • è meglio […] More

  • in ,

    I sei verbi della misericordia: festeggiare (Pino Pellegrino)

    6. «Facciamo festa!» Il padre disse ai servi: “Presto, portategli il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, mangiamo e facciamo festa!” (Lc 15, 22-23). Stupendo un simile padre! La voglia di festa gli dà la patente pedagogica a punti pieni. Vi è […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.