morte
Latest stories
Commenti disabilitati su Ha senso per un cattolico il concetto di kharma?
in ApologeticaHa senso per un cattolico il concetto di kharma?
Commenti disabilitati su Ma Dio dove e’? (Giulia morta a 14 anni) (2°parte)
in Fede e spiritualitàMa Dio dove e’? (Giulia morta a 14 anni) (2°parte)
More stories
-
Commenti disabilitati su Quando siamo malati.. (lettera di un malato terminale)
in Bioetica e vitaQuando siamo malati.. (lettera di un malato terminale)
Alcune righe in cui Mario Palmaro, un giovane scrittore, risponde a una domanda sulla sua grave malattia. I credenti si uniscono sull’essenziale e si dividono sui temi discussi. Tutti però sono chiamati al rispetto e all’accompagnamento di quanti sono segnati dal dolore e dalle fatiche della vita. Come cambia la propria sensibilità spirituale quando la sofferenza, […] More
-
Commenti disabilitati su Sul suicidio assistito la Consulta ha imboccato una via allarmante (Mantovano)
in Bioetica e vitaSul suicidio assistito la Consulta ha imboccato una via allarmante (Mantovano)
Fine della “leale collaborazione istituzionale” di Alfredo Mantovano, da Tempi di dicembre 2019 p. 23. Nella vicenda conclusa con la sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito l’attenzione si è concentrata – come era comprensibile – sull’ulteriore varco che essa ha aperto verso derive di morte. Vi è però un passaggio, solo in apparenza formale, […] More
-
Commenti disabilitati su “Alessà… te ricordi” Trovare pace dopo una vita di droga e sofferenze
in Bioetica e vita“Alessà… te ricordi” Trovare pace dopo una vita di droga e sofferenze
Un medico racconta come una persona, anche dopo una vita di droga e sofferenze, se accolta e accettata può morire nella pace e con dignità Alessandro aveva 56 anni, arrivò in Ospedale in una condizione molto dolorosa: un linfoma di alto grado con localizzazioni cerebrali e polmonari. Lo incontrai arrivando una sera per il turno […] More
-
Commenti disabilitati su Il nostro vero cielo (Raniero Cantalamessa)
in Fede e spiritualitàIl nostro vero cielo (Raniero Cantalamessa)
Ascensione del SignoreAtti 1,1-11; Efesini 1,17-23; Marco 16,15-20 La festa dell’Ascensione di Gesù “al cielo” è l’occasione per chiarirci una buona volta le idee su che cosa intendiamo per “cielo”. Presso quasi tutti i popoli, il cielo si identifica con la dimora della divinità. Anche la Bibbia usa questo linguaggio spaziale. “Gloria a Dio nell’alto […] More
-
Commenti disabilitati su Salvatore Crisafulli, il guerriero per i (veri) diritti negati
in Bioetica e vitaSalvatore Crisafulli, il guerriero per i (veri) diritti negati
Ci vorra’ tempo per cogliere l’evoluzione del concetto di guerriero e capire che oggi le guerre decisive sono invisibili e silenziose, combattute talvolta solo respirando, alzando lo sguardo come a dire «sono sopravvissuto, signori, eccomi qui». Ci vorrà senz’altro tempo, ma quel giorno tutti sapranno che l’uomo deceduto il 21 febbraio 2013, Salvatore Crisafulli, prima […] More
-
Commenti disabilitati su Tre mamme e un vecchietto abbandonato. Qui si incontra Dio.
in Solidarieta'Tre mamme e un vecchietto abbandonato. Qui si incontra Dio.
Cari amici, la sproporzione fra il mio nulla, e il Mistero di cui è fatto il mio cuore aumenta man mano che vedo la mia impotenza davanti al bisogno mio e di quanti, sofferenti, derelitti, bussano alla mia porta. Che dolore, che grido dentro di me al Mistero perché mostri il Suo tenero volto davanti […] More