More stories

  • in

    Cristiani in Turchia, una vita difficile

    Benedetta, 30 anni: «Mi sono convertita e non ho nessun rimpianto della mia religione precedente, ma ho dovuto rompere i rapporti con tutti i miei parenti che ora non mi parlano più»Non c’è pena di morte per chi lascia l’islam, ma chi non è musulmano vive emarginato .Essere cristiani in Turchia: una sfida non facile. […] More

  • in

    Risorse per l’annuncio del Vangelo in lingua araba

    Segnaliamo un elenco di materiali per l’incontro, la testimonianza e l’annuncio esplicito del Vangelo.A tutti si annuncia/propone/testimonia.A tutti si lascia libertà.A tutti vogliamo bene anche se professano fedi o idee diverse dalla nostra.Siamo chiamati ad annunciare con amore, solo Gesù, vero Dio, vero uomo, dona la fede. _______________________________ Per incontrare e annunciare il Vangelo ai […] More

  • in

    Condividere il vangelo con i musulmani – suggerimenti

    E’ molto facile al giorno d’oggi, avere un collega di lavoro o un vicino di casa musulmano, è molto facile camminare per la strada e incontrare persone che seguono l’Islam. Come possiamo fare a condividere con loro il messaggio del vangelo? Considera la tua posizione in Cristo: Chi eri prima di incontrare Gesù? quale era […] More

  • in

    Dhimmitudine

    Quattordici secoli di espansione islamica, più di 500 casi di martirio cristiano. Centinaia di individui e decine di piccoli gruppi sacrificati dal popolo musulmano. Camille Eid, giornalista libanese ed esperto del mondo arabo, ha raccolto per la prima volta in un libro gli atti dei martiri della mezzaluna. A morte in nome di Allah (Piemme […] More

  • in

    Milioni di schiavi, chi tace e chi acconsente (Antonio Socci)

    Ci sono nel mondo, oggi, circa 27 milioni di schiavi. Un numero tre volte  superiore alla quantita’ totale di schiavi deportati dall’Africa in Occidente  nel periodo dal 1450 al 1900 (circa 11 milioni e 698 mila esseri umani). La  cosa incredibile e’ che neanche ce ne rendiamo conto. Inorridiamo quando  vediamo film sulla tratta di […] More

  • in

    Quando un vescovo cattolico battezzò il padre musulmano

    Parlando con i vescovi dell’Africa, a volte emergono storie sorprendenti e bellissime sui loro Paesi, la loro cultura e anche la loro vita familiare. Una di queste storie è quella dell’arcivescovo Thomas Luke Msusa, dell’arcidiocesi di Blantyre, nel Malawi, che si è convertito al cattolicesimo dall’islam. L’arcivescovo Msusa, che ha 53 anni, è vicepresidente dell’associazione […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.