More stories

  • in

    San Charbel: Il “Padre Pio” libanese (Seconda parte)

    LEGGI LA PRIMA PARTE (clicca qui) Ogni santo eccelle in particolari virtù o pratiche ascetiche: quali erano quella caratteristiche di San Charbel? Patrizia Cattaneo:  “Difficile scegliere. Il suo impegno nell’ascesi era totale e continuo. Si infliggeva mortificazioni continue,  come il digiuno permanente, le veglie incessanti, il lavoro durante la malattia, le notti al gelo, il […] More

  • in

    Chi era Don Dolindo Ruotolo

    Napoli, 6 ottobre 1882 – 19 novembre 1970 “Fui chiamato Dolindo, che significa dolore…” sono sue parole per spiegare il significato di questo strano nome, elaborato ed impostagli dal padre al battesimo. Fu tutto un programma di vita, che inconsapevolmente il genitore predestinò al quinto dei suoi 11 figli.Dolindo nacque a Napoli il 6 ottobre […] More

  • in

    Maria, dammi un po’ di umiltà (Don Dolindo)

    La fantasia Maria: Perché tanti cuori che desiderano la perfezione, raramente conseguono lo scopo? Quante persone si chiudono nel silenzio, abbandonano il mondo, cercano di liberarsi da tutto quello che lega gli slanci del cuore… eppure sono sempre le stesse!Guarda un arbusto ricoperto di edera. Come appare bello! La parte legnosa è completamente nascosta, le […] More

  • in

    Un male contro il quale bisogna combattere (Don Dolindo)

    Così avviene nell’anima Nella vita dei cristiani, come in quella dei sacerdoti e dei religiosi, è facilissimo decadere dal primitivo fervore attraverso le prove e le contrarietà della vita che s’incontrano, sempre, in ogni stato. Una lampada s’accende con una luce brillante, ma poi, a misura che si consuma l’olio s’affievolisce, vi si forma il […] More

  • in

    Egli sta là proprio per riscaldare la tua freddezza (Don Dolindo)

    L’Eucaristia Maria: Gesù non si è accontentato solo di aprirti dei canali di grazie con i Sacramenti: Egli ha voluto darti sé stesso, perché tu potessi vivere di Lui e in Lui interamente. Alla vigilia dei suoi dolori Egli volle lasciarti un pegno perpetuo di carità; prese un po’ di pane, lo spezzò e lo […] More

  • in

    Beata Vergine Maria Addolorata (Don Dolindo)

    Sul Calvario stavano le pie donne che, piangendo, avevano seguito Gesù fino al luogo del supplizio. Al principio avevano dovuto starsene in lontananza perché i soldati non avevano permesso loro di avvicinarsi fino alla croce; ma quando il cielo si coprì di tenebre, e lo spavento invase quelli che erano sul Golgota, esse si avvicinarono. I soldati, d’altra […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.