peccato
Latest stories
Commenti disabilitati su Testimoniare! (Biffi)
in Fede e spiritualitàTestimoniare! (Biffi)
Commenti disabilitati su Peccato originale e liberta’ (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàPeccato originale e liberta’ (Bruto Maria Bruti)
More stories
-
Commenti disabilitati su Riflessioni sul peccato originale (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàRiflessioni sul peccato originale (Bruto Maria Bruti)
In ogni essere umano è presente un conflitto fra la tendenza al piacere disordinato e la tendenza alla giustizia. Esiste un’esperienza fondamentale che facciamo tutti: in certi casi vediamo con certezza che dovremmo fare una certa cosa che riconosciamo essere buona per noi e tralasciare un’altra che riconosciamo essere cattiva ma dalla quale possiamo ricavare […] More
-
Commenti disabilitati su Benedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?
in Fede e spiritualitàBenedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?
Livia: «Santo Padre, prima del giorno della mia Prima Comunione mi sono confessata. Mi sono poi confessata altre volte. Ma volevo chiederti: devo confessarmi tutte le volte che faccio la Comunione? Anche quando ho fatto gli stessi peccati? Perché mi accorgo che sono sempre quelli». Direi due cose: la prima, naturalmente, è che non devi […] More
-
Commenti disabilitati su L’immacolata concezione spiegata da Benedetto XVI
in Fede e spiritualitàL’immacolata concezione spiegata da Benedetto XVI
Cari fratelli e sorelle!Quest’oggi celebriamo una delle feste della Beata Vergine piu’ belle e popolari: l’Immacolata Concezione. Maria non solo non ha commesso alcun peccato, ma è stata preservata persino da quella comune eredità del genere umano che è la colpa originale. E ciò a motivo della missione alla quale da sempre Dio l’ha destinata: […] More
-
Commenti disabilitati su Sant’Agostino d’Ippona
in Fede e spiritualitàSant’Agostino d’Ippona
Nato a Tagaste (situata nell’odierna Algeria) nel 354, Agostino era figlio di Patrizio, un piccolo proprietario terriero, e di Monica, fervente cristiana. Compì gli studi presso Madaura, Tagaste e Cartagine, come autodidatta si interessò alla lettura di Cicerone e dei classici (fu la lettura dell’Ortensio di Cicerone che fece sgorgare in lui l’amore per la […] More
-
Commenti disabilitati su La coscienza (Padre Andrea Gasparino)
in Fede e spiritualitàLa coscienza (Padre Andrea Gasparino)
Carissimi,sembra che abbiamo ucciso la coscienza! Ma la coscienza nessuno la può uccidere. E’ come la luce. Chi riesce a imprigionare la luce? Certo, l’uomo può tirar giù le sue serrande e chiudersi nel suo buio, ma il sole continuerà a brillare per tutti quelli che lo vorranno godere.La coscienza non si uccide perché è […] More
-
Commenti disabilitati su Sul castigo di Dio (San Paolo VI)
in Fede e spiritualitàSul castigo di Dio (San Paolo VI)
NDR: Se Dio non esiste il problema dei castighi non esiste. Se Dio esiste, esiste anche il Paradiso e una vita oltre quella terrena, ovviamente in tal caso anche una sofferenza terrena e addirittura la morte vengono relativizzate. È dottrina divinamente rivelata che i peccati comportino pene infinite dalla santità e giustizia di Dio, da […] More