Pino Pellegrino
Latest stories
Commenti disabilitati su 6 spunti sull’educazione (Pino Pellegrino)
in Fede e spiritualità6 spunti sull’educazione (Pino Pellegrino)
Commenti disabilitati su Salviamo il libro (Pino Pellegrino)
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Salviamo il libro (Pino Pellegrino)
More stories
-
Commenti disabilitati su Che ne dite? Solo una rivoluzione ci salverà? (Pino Pellegrino)
in Educazione e culturaChe ne dite? Solo una rivoluzione ci salverà? (Pino Pellegrino)
La pecora che bela perde il boccone”. Si, lo conosciamo bene il saggio proverbio. E’ vero che ‘belare’ fa cadere il boccone dalla bocca, pero, funziona! Avverte il pastore del pericolo nel quale la pecora si trova. Il fatto e che oggi ‘belare’ non basta più! Oggi occorre ‘gridare’! Gridare perché è tempo di fermare […] More
-
Commenti disabilitati su I sei verbi della misericordia: festeggiare (Pino Pellegrino)
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)I sei verbi della misericordia: festeggiare (Pino Pellegrino)
6. «Facciamo festa!» Il padre disse ai servi: “Presto, portategli il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, mangiamo e facciamo festa!” (Lc 15, 22-23). Stupendo un simile padre! La voglia di festa gli dà la patente pedagogica a punti pieni. Vi è […] More
-
Commenti disabilitati su Famiglia: realtà che conta (Pino Pellegrino)
in Educazione e culturaFamiglia: realtà che conta (Pino Pellegrino)
Gli anni passati in famiglia sono gli anni delle radici, gli anni che hanno il futuro in tasca. Lo sapevate che il 50% dello sviluppo dell’intelligenza del bambino si verifica tra il concepimento ed i quattro anni di età; circa il 30% tra i quattro e gli otto anni, il 20% tra gli otto ed […] More
-
Commenti disabilitati su Come connettersi con un figlio adolescente (Pino Pellegrino)
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Come connettersi con un figlio adolescente (Pino Pellegrino)
Un rebus con la soluzione «Proprio ora, quando avrebbe bisogno d’essere aiutato, disprezza e rigetta con spavalderia ogni nostra parola, anche quella che ci sembra la più ovvia e la più giusta!» Sì, avete ragione. L’adolescenza (11-18 anni) è il periodo della più forte opposizione e, nello stesso tempo, del massimo bisogno di aiuto. Incominciamo […] More
-
Commenti disabilitati su Le malattie dell’educazione: il rachitismo (Pino Pellegrino)
in Educazione e culturaLe malattie dell’educazione: il rachitismo (Pino Pellegrino)
C’è da augurarsi che nessuno dei lettori sia ammalato della malattia di cui dobbiamo (sì, lo sentiamo come dovere!) parlare in questo mese: il rachitismo. I medici ci dicono che chi è affetto da rachitismo è carente di vitamina D, per cui l’ossificazione è ostacolata e la crescita bloccata ed ecco l’uomo debole, fragile, non […] More
-
Commenti disabilitati su Meno male, c’è Natale! (Pino Pellegrino)
in Fede e spiritualitàMeno male, c’è Natale! (Pino Pellegrino)
In un mondo stordito dal fracasso abbiamo bisogno di venir a sapere che le personalità d’alto fusto nascono solo nel grande silenzio che a mezzanotte avvolge tutte le cose. No, il baccano non ci dà mai una mano. Il rumore sfilaccia l’io, il silenzio lo compatta; il rumore è il padre della superficialità dilagante d’oggi. […] More