PMA
Latest stories
Commenti disabilitati su Eterologa: sofferenze e problemi di una tecnica da abolire
in Bioetica e vitaEterologa: sofferenze e problemi di una tecnica da abolire
Commenti disabilitati su Riflessione sulle tecniche riproduttive
in Bioetica e vitaRiflessione sulle tecniche riproduttive
More stories
-
Commenti disabilitati su Francia: oltre 1600 medici si oppongono alla “fabbricazione” di bambini
in Bioetica e vitaFrancia: oltre 1600 medici si oppongono alla “fabbricazione” di bambini
In Francia si discute l’approvazione della “Pma per tutte”, cioè la fecondazione assistita per coppie di lesbiche e donne single. Valanga di firme per il manifesto che respinge questa «ideologia». Il manifesto firmato in Francia da oltre 1600 medici e professionisti del settore per dire no alla “Pma per tutte“. Si tratta del testo che […] More
-
Commenti disabilitati su Quante delusioni cercando il figlio in provetta
in Bioetica e vitaQuante delusioni cercando il figlio in provetta
La procreazione medicalmente assistita (Pma) non è la strada più facile per raggiungere la maternità. Ne è una riprova il fatto che il 45 per cento delle donne che sceglie di intraprendere questo percorso a un certo punto decide di rinunciare. Come rivela uno studio condotto dall’équipe del Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di […] More
-
Commenti disabilitati su Diagnosi genetica preimpianto: procedure e implicazioni
in Bioetica e vitaDiagnosi genetica preimpianto: procedure e implicazioni
Una pratica disumana, perché porta alla selezione della specie e a considerare indesiderabili e scartabili le persone (cose?) non perfette… COSA È LA DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO? La diagnosi genetica preimpianto o PGD (Preimplantation Genetic Diagnosis) è una procedura diagnostica che prevede l’utilizzo di un’analisi molecolare del DNA (o dei cromosomi) proveniente da una o due […] More
-
Commenti disabilitati su Perché non è possibile equiparare l’adozione all’eterologa?
in Bioetica e vitaPerché non è possibile equiparare l’adozione all’eterologa?
La Corte Costituzionale, quando ha sentenziato la possibilita’ di utilizzare in Italia la pratica della fecondazione eterologa, ha motivato la sua decisione richiamando il principio della genitorialità adottiva, esistente sia nelle normative nazionali che in quelle internazionali. Come una madre e un padre possono diventare genitori adottivi di figli non nati dalla loro relazione coniugale, […] More
-
Commenti disabilitati su Maternita’ surrogata ultima frontiera dello sfruttamento
in Bioetica e vitaMaternita’ surrogata ultima frontiera dello sfruttamento
Una nuova forma di tratta che ancora una volta offende la dignità umana. Una vera e propria “industria” in espansione in tutto il mondo, che sfrutta a fini riproduttivi donne povere e vulnerabili. È la maternità surrogata – Surrogate Motherhood (Surrogacy) in inglese e Gestation pour autrui (Gpa) in francese – le cui vittime non […] More
-
Commenti disabilitati su Le sfide del generare la Vita
in Bioetica e vitaLe sfide del generare la Vita
Sosteneva Erik Erikson: il generare si esprime primariamente nel desiderio di procreare e di prendersi cura dei propri nati, per trasmettere loro il proprio patrimonio genetico e valoriale. Oggi la questione non sembra più porsi in questi termini: il bisogno di cose essenziali, come la famiglia ed i figli, viene spesso sostituito dalla necessità di […] More