More stories

  • in

    Stalin a Togliatti: colpire i cattolici

    Nel dicembre 1949, duran­te le celebrazioni del set­tantesimo anniversario di Stalin, si radunarono a Mosca tutti i dirigenti dei paesi del blocco sovietico e del movimen­to comunista internazionale. Stalin ebbe incontri personali con i più importanti tra loro, e tra questi il 26 dicembre ricevet­te Togliatti. Il verbale di questo incontro non si trova negli […] More

  • in

    Lotta culturale ai predicatori d’odio

    Alexandre del Valle, saggista e analista francese, sui media francesi rileva che i social network bloccano politici occidentali ma si girano dall’altra parte sui regimi islamici: – Recep Tayyip Erdoğan (17,3 milioni su Twitter, 10 milioni su Facebook), ha insultato Emmanuel Macron, ha minacciato i paesi dell’Unione Europea (Austria, Francia, Grecia, Cipro), nega il genocidio […] More

  • in

    Togliatti, il Migliore. Carnefice

    Fu nell’aprile del 1944 che una durissima e documentata Lettera aperta diretta a Palmiro Togliatti comparve sulla stampa mondiale. Essa riguardava oltre mille antifascisti italiani perseguitati in Urss e duecento comunisti uccisi dai plotoni di esecuzione o nei gulag della Gpu negli anni orribili dal 1935 ad oltre il 1940. Togliatti non rispose mai a […] More

  • in

    Palmiro Togliatti. Vita

    La vita di Palmiro Togliatti, dal 1893 al 1964, traversò come una meteora triste e tragica il XX secolo che fu chiamato “delle idee assassine”. Operò In Italia, Francia, Spagna, Germania. Unione Sovietica, come militante e dirigente comunista del Komintern fra i maggiori, estendendo la sua influenza fino al Nuovo Mondo ed all’America Latina, per […] More