More stories

  • in

    Quante delusioni cercando il figlio in provetta

    La procreazione medicalmente assistita (Pma) non è la strada più facile per raggiungere la maternità. Ne è una riprova il fatto che il 45 per cento delle donne che sceglie di intraprendere questo percorso a un certo punto decide di rinunciare. Come rivela uno studio condotto dall’équipe del Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di […] More

  • in

    Crolla il mito della fecondazione artificiale.

    La maternità posticipata con l’aiuto della fecondazione in vitro (FIVET) è una pratica sempre più comune, ma le donne possono essere indotte ad illudersi riguardo alle loro possibilità di successo. È una delle principali tesi espresse nel nuovo libro di Miriam Zoll Cracked Open: Liberty, Fertility, and the Pursuit of High-Tech Babies (Interlink Books). La […] More

  • in

    Voglio la mamma – 20 punti politicamente scorretti

    Da “Voglio la mamma” capitolo 14 -I venti punti Giunti verso la fine di questa strada compiuta insieme, credo sia necessario racchiudere quel che si è provato a dire in venti punti che rappresentano principi irrinunciabili che ritengo non solo non debbano essere negoziabili, ma necessitino un’attività di proselitismo per ricondurre il dibattito intellettuale e […] More

  • in

    Scegli tu? I pericoli dell’ideologia gender

    stralci da una interessante conferenza di Assuntima Morresi:“L’obiettivo è cancellare la distinzione maschio e femmina” ha detto senza mezzi termini la professoressa ai molti partecipanti alla serata dal titolo “Scegli tu? I pericoli dell’ideologia gender”. “Tutti – ha proseguito – siamo figli di un uomo e di una donna. Quando andiamo a negare questo andiamo […] More

  • in

    L’amore ai tempi del DNA

    La porta dell’universo (Gattaca) è un film del 1997 scritto e diretto da Andrew Niccol, ambientato in un futuro dove sono emerse nuove lotte di classe tra chi è nato dopo essere stato geneticamente programmato e chi è no, ovvero tra validi e non validi. Non troviamo, dunque, individui potenziati da messi meccanici o elettronici […] More