More stories

  • in

    Fra preghiera e lavoro, tra grazia e Provvidenza (Bruto Maria Bruti)

    La preghiera è la prima opera buona che rende possibili tutte le buone opere: la preghiera deve precedere, accompagnare e concludere ogni opera dell’uomo in modo che l’opera stessa diventi preghiera. San Giovanni Damasceno definisce la preghiera come ” (…) elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni convenienti “ ( cfr […] More

  • in

    Il somaro di Brina (dalle Memorie di Don Bosco)

    Sono un somaro, lo ammetto, non godo di buona fama, a torto, eppure mi ritengo molto più intelligente del mio cugino cavallo, tutto muscoli e poco cervello che però si muove sempre circonfuso da un’aureola di gloria. Fu proprio grazie ad un cavallo molto pauroso che ritrovai quella persona eccezionale di cui vi voglio raccontare. […] More

  • in

    Lettera di Sant’Ignazio a una sua grande benefattrice a Barcellona (novembre 1532)

    Una premessa, al testo della letteraIsabella Roser altri dicono Rosell o Rosès discendente dalla famiglia catalana dei Ferrer, vide Ignazio a Barcellona per la prima volta (inizio 1523) nella chiesa dei santi Giusto e Pastore, seduto fra i ragazzi, sui gradini dell’altare. Lo fissò attentamente a più riprese, ne notò la modestia e l’atteggiamento sicuro […] More

  • in

    E’ la vocazione la vera svolta dell’uomo di oggi!

    Una rete che sulla parola di Gesu’ viene gettata a mare, nonostante il fallimento della pesca fino a quel momento; Un fuoco sulla spiaggia per arrostire e condividere il pesce che miracolosamente ha riempito le reti; un invito ufficiale rivolto a Pietro che, nonostante il tradimento nella notte dell’arresto del Messia, si impegna davanti ai […] More