Quaderni
Latest stories
Commenti disabilitati su Le parole, l’antilingua e l’antifamiglia
in Matrimonio e amoreLe parole, l’antilingua e l’antifamiglia
Commenti disabilitati su La famiglia risorsa per la società
in Matrimonio e amoreLa famiglia risorsa per la società
More stories
-
Commenti disabilitati su Essere genitori oggi
in Matrimonio e amoreEssere genitori oggi
Quando nel gennaio 2011, in occasione di un dibattito pubblico, dissi che a breve, con mia moglie, avremmo partorito, la gente rise pensando ad una spiritosa provocazione. Nella realtà non saprei trovare un modo diverso per descrivere la nostra esperienza.La fisiologia femminile è strutturata in modo tale da poter affrontare in modo assolutamente autonomo tutte […] More
-
Commenti disabilitati su La biologia dice il vero: famiglia non “famiglie”
in Matrimonio e amoreLa biologia dice il vero: famiglia non “famiglie”
La domanda di fondo da cui partire nella nostra indagine se esistano o meno dei “determinanti neurobiologici” dell’identità sessuata, che – detto in termini più semplici – significa se la strutturazione anatomo funzionale del cervello maschile è in tutto identica a quella del cervello femminile, è se essere maschio o essere femmina sia una strutturazione […] More
-
Commenti disabilitati su I metodi naturali, strumento per conoscersi, capirsi, scegliere
in Bioetica e vitaI metodi naturali, strumento per conoscersi, capirsi, scegliere
Conoscere è avventura che stimola e avvince la ragione umana, a questo orientata, e che interpella in modo significativo i giovani, in un’età in cui si interrogano sul senso della vita. Bisogna conoscere per riempiere di senso la realtà. La ragione ha gli elementi per conoscere ma l’uomo, stupenda unità di corpo, psiche, ragione e […] More
-
Commenti disabilitati su Chi puo’ difendere oggi la famiglia?
in Matrimonio e amoreChi puo’ difendere oggi la famiglia?
I processi di cambiamento intervenuti nell’ultimo quarto di secolo esigono, da parte di quanti credono ancora nell’istituto familiare, una serie di interventi a favore della famiglia, in parte correttivi dei guasti del passato, in parte orientati a far fronte alle nuove sfide che gli esiti ultimi della modernizzazione, e in particolare il fenomeno della globalizzazione, […] More
-
Commenti disabilitati su Educare alla vita nelle associazioni
in Educazione e culturaEducare alla vita nelle associazioni
Viviamo in un contesto sociale che propone visioni antropologiche assai diverse, spesso in conflitto tra loro. E’ questa la vera novità – e il problema – del nostro tempo. Il secolo scorso, pur attraversato dallo scontro ideologico, si è riferito ad una visione antropologica condivisa nei suoi tratti fondamentali: la stagione costituente della nostra Repubblica […] More
-
Commenti disabilitati su Educare alla sofferenza
in Educazione e culturaEducare alla sofferenza
La sofferenza è costantemente presente nella storia e nelle storie, è compagna della nostra vita – chi può dire di non aver mai sofferto? Chi può dire di non aver mai sperimentato il peso di una perdita – salute, affetti, sicurezza, stima … – che ha reso il cammino difficile, pesante, faticoso? Dolori che annientano […] More