racconti
Latest stories
Commenti disabilitati su Un bicchiere di latte
in Educazione e culturaUn bicchiere di latte
Commenti disabilitati su Un sorriso all’aurora
in Educazione e culturaUn sorriso all’aurora
More stories
-
Commenti disabilitati su Gli occhi di mio padre
in Educazione e culturaGli occhi di mio padre
Era un ragazzino che amava tantissimo il calcio e aveva un padre molto affettuoso che condivideva la sua passione. Era piccolo e mingherlino e il più delle volte doveva fare la riserva. Anche se il figlio era sempre in panchina, il padre era sempre tra gli spettatori a fare il tifo e non mancava mai […] More
-
Commenti disabilitati su La zuppa
in Educazione e culturaLa zuppa
In un grande self service una signora anziana prese una grossa ciotola di zuppa, la sistemò sul vassoio e poi, dopo aver pagato, posò il vassoio su un tavolino libero. Appese la borsetta alla sedia e stava per sedersi e degustare la fumante e profumata zuppa quando si accorse di aver dimenticato il cucchiaio. Lasciò […] More
-
Commenti disabilitati su Il primo fiore
in Educazione e culturaIl primo fiore
In un paesino di montagna c’è un’usanza molto bella. Ogni primavera si svolge una gara tra tutti gli abitanti. Ciascuno cerca di trovare il primo fiore della primavera. Chi trova e raccoglie il primo fiore sarà il vincitore e avrà buona fortuna per tutto l’anno. Per questo partecipano tutti, giovani e vecchi.Un anno, all’inizio della […] More
-
Commenti disabilitati su Il cappotto magico (racconto di Bruno Ferrero)
in Educazione e culturaIl cappotto magico (racconto di Bruno Ferrero)
Ero un cappotto di forma classica, stravagante e fuori moda in quegli anni della metà del 1800. Il mio padrone, un certo don C., era un uomo gioviale, con qualche lato bizzarro, sicché i giovani preti allievi del Convitto Ecclesiastico di Torino si divertivano talvolta alle sue spalle. E il bersaglio preferito ero proprio io, […] More
-
Commenti disabilitati su Un povero vecchio (raccontro di Bruno Ferrero)
in Educazione e culturaUn povero vecchio (raccontro di Bruno Ferrero)
C’era una volta un vecchio che non era mai stato giovane. In tutta la sua vita, in realtà, non aveva mai imparato a vivere. E non avendo imparato a vivere, non riusciva neppure a morire. Non aveva speranze né turbamenti; non sapeva né piangere né sorridere. Tutto ciò che succedeva nel mondo non lo addolorava […] More
-
Commenti disabilitati su La cortesia (racconto di Bruno Ferrero)
in Educazione e culturaLa cortesia (racconto di Bruno Ferrero)
La “buona educazione” è la più semplice, modesta e dimenticata delle virtù, ma è la base di tutte le altre. Non esistono cameriere in famiglia. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 PAYPAL […] More