More stories

  • in

    Egli ha portato la nostra superbia nel suo corpo sul legno della croce (Raniero Cantalamessa)

    Sulla croce Gesù non ha solo rivelato o praticato l’umiltà; l’ha anche creata. La vera umiltà cristiana consiste nel partecipare allo stato interiore di Cristo sulla croce. S.Paolo dice: “Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù” (Fil 2,5). Gli stessi identici sentimenti e non qualcosa di simile. Molte cose possono essere […] More

  • in

    La fiducia in Dio, forza nelle tempeste (Raniero Cantalamessa)

    Il Vangelo di questa Domenica è quello della tempesta sedata. Una sera, dopo una giornata di intenso lavoro, Gesù sale su una barca e dice agli apostoli di passare all’altra riva. Sfinito dalla stanchezza, egli si addormenta a poppa. Intanto si leva una grande tempesta che getta acqua dentro la barca, tanto che ormai è […] More

  • in

    I discepoli e il digiuno (Raniero Cantalamessa)

    Marco (2,18-22)In quel tempo i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Si recarono allora da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con […] More

  • in

    Unita’ dei cristiani: sanare le ferite (Raniero Cantalamessa)

    Vorrei condividere alcune riflessioni su come vedo l’attuale stato di unità e riconciliazione fra cristiani e il contributo che il movimento pentecostale e carismatico possono apportarvi. Liberarci dal retaggio delle antiche dispute Il nostro primo compito è di liberarci dal retaggio delle antiche dispute. Una delle cose che gravano sul dialogo ecumenico è la persistenza […] More

  • in

    Le opere ma anche annunciare il vangelo (Raniero Cantalamessa)

    “Quando abbiamo bisogno di un sindacato andiamo dal nostro parroco; quando abbiamo bisogno della Parola di Dio andiamo dal pastore (protestante)” “In America Latina la Chiesa cattolica ha scelto i poveri e i poveri hanno scelto le Chiese Protestanti”.Queste scioccanti dichiarazioni sono riferite da Padre Raniero Cantalamessa OFMCap e forse contribuiscono a spiegare il preoccupante […] More

  • in

    Gli amici di Gesu’ (Raniero Cantalamessa)

    “In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi”. Il villaggio è Betania e la casa è quella di […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.