relativismo
Latest stories
Commenti disabilitati su La bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
in Bioetica e vitaLa bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
Commenti disabilitati su Il ruolo del linguaggio nella promozione dell’ideologia gender: glossario
in Bioetica e vitaIl ruolo del linguaggio nella promozione dell’ideologia gender: glossario
More stories
-
Commenti disabilitati su Il pericolo del relativismo famigliare (Guzzo)
in Matrimonio e amoreIl pericolo del relativismo famigliare (Guzzo)
Troppe volte ci si dimentica della pericolosità intrinsecamente legata al concetto di «pluralismo familiare» che – funzionale a descrivere, tutt’al più, la pluralità di modelli affettivi esistenti – rischia di veicolare l’equivoco dell’esistenza di più “famiglie”, alimentando peraltro la diffusione di un’ideologia finora mai aperta-mente denunciata ma presente da tempo: il relativismo familiare. Si tratta […] More
-
Commenti disabilitati su Marito e moglie non esistono piu’ (Bruto Maria Bruti)
in Matrimonio e amoreMarito e moglie non esistono piu’ (Bruto Maria Bruti)
Marito e moglie non esistono più, padre e madre sono in via d’estinzione La Commission on Parenthood’s Future, organizzazione indipendente americana, la chiama, nel suo rapporto appena uscito, “rivoluzione della filiazione” (titolo originale: “Revolution in parenthood. The emerging global clash between adult rights and children’s needs”, a cura di Elizabeth Marquardt).Negli ultimi anni, nel mondo, sono […] More
-
Commenti disabilitati su Un’ex maga si racconta: ecco come ho risalito la china dell’occultismo
in Fede e spiritualitàUn’ex maga si racconta: ecco come ho risalito la china dell’occultismo
Il fenomeno dell’occultismo e’ più esteso di quanto si pensi comunemente. In Occidente, anche in ragione della crescente secolarizzazione, il ricorso a maghi, sette e astrologia è una realtà che va radicandosi nel tessuto sociale. Questa pretesa moderna di sopperire in modo disperato al vuoto spirituale, già nel secolo scorso fu così argutamente inquadrata da Chesterton: […] More
-
Commenti disabilitati su L’amore e’ tutto. Ma non tutto e’ amore
in Matrimonio e amoreL’amore e’ tutto. Ma non tutto e’ amore
Abbiamo perso il senso e il significato del termine “amore”, che invece ha diverse declinazioni, possibilità, giustificazioni. L’amore non era un sentimento universale, che tutto giustifica e tutto con-fonde, per i Greci, che come sempre, hanno ancora molto da insegnarci. Se tu che dici di amarmi mi hai tolto volutamente un padre e una madre, hai […] More
-
Commenti disabilitati su La loro intimita’ e il nostro relativismo sulle mutilazioni genitali femminili
in Tratta e sfruttamentoLa loro intimita’ e il nostro relativismo sulle mutilazioni genitali femminili
Le donne non devono provare piacere nel sesso, cosi’ in base a un complicato concetto di purezza, nella migliore delle ipotesi viene loro asportato il clitoride, e nella peggiore, vengono tagliate anche le piccole labbra della vagina, e le grandi labbra sono cucite insieme, lasciando solo un pertugio per le urine e il sangue mestruale. Dopo il matrimonio, il […] More
-
Commenti disabilitati su I dieci comandamenti del relativismo
in Fede e spiritualitàI dieci comandamenti del relativismo
Lo spirito del secolo che Benedetto XVI attacca nel suo magistero è il relativismo; il quale se lo esaminiamo bene è incoerente, l’unica cosa capace di nascondere la sua contraddizione è la pazzia. Dalla fine della seconda guerra mondiale ad ora, nel campo della filosofia e della dialettica stiamo vivendo di rendita di quello che […] More