Risurrezione
Latest stories
Commenti disabilitati su Pasqua: il passaggio del Signore (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàPasqua: il passaggio del Signore (Bruto Maria Bruti)
Commenti disabilitati su Biffi: Il cuore dell’annuncio cristiano 1/4
in Fede e spiritualitàBiffi: Il cuore dell’annuncio cristiano 1/4
More stories
-
Commenti disabilitati su Avete ucciso Gesù di Nazaret (Raniero Cantalamessa)
in Fede e spiritualitàAvete ucciso Gesù di Nazaret (Raniero Cantalamessa)
Il giorno di Pentecoste, Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, tenne al popolo un discorso che si può riassumere in tre parole; tre parole che hanno, però, ognuna la forza di un tuono: Voi avete ucciso Gesù di Nazaret! Dio lo ha risuscitato! Pentitevi!Il mio desiderio è di raccogliere queste tre parole e […] More
-
Commenti disabilitati su C’era una volta il digiuno
in ApologeticaC’era una volta il digiuno
Il digiuno in Quaresima è quasi scomparso dalla società moderna. Questo perché molti lo considerano incomprensibile e quasi un retaggio delle società povere e ignoranti del passato! Tuttavia, il digiuno non è un fatto “simbolico” e non può perdere completamente il suo significato oggettivo, venendo sostituito da vaghe pratiche morali come evitare l’uso eccessivo di […] More
-
Commenti disabilitati su E se fosse vero che quel giorno è risorto? (Vittorio Messori)
in Fede e spiritualitàE se fosse vero che quel giorno è risorto? (Vittorio Messori)
«Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se abbiamo avuto speranza in Lui soltanto in questa vita, noi siamo da compiangere più di tutti gli uomini».Così il celebre memento di Paolo alla comunità di Corinto. Non a caso la Pasqua è al […] More
-
Commenti disabilitati su Senso e scopo del digiuno quaresimale
in Fede e spiritualitàSenso e scopo del digiuno quaresimale
Il digiuno quaresimale ha certamente una dimensione fisica, oltre l’astinenza dal cibo, può comprendere altre forme, come la rinuncia volontaria del fumo, di alcuni divertimenti, di internet, della televisione,… Tutto questo però non è ancora la realtà del digiuno; è solo il segno esterno di una realtà interiore; è un rito che deve rivelare e […] More
-
Commenti disabilitati su Il materialismo della Resurrezione in un mondo troppo spiritualista
in Fede e spiritualitàIl materialismo della Resurrezione in un mondo troppo spiritualista
Roma. “Se Cristo non è risorto”, dice Paolo nella prima ai Corinzi, “allora vana è la nostra predicazione, e vana è la vostra fede”. Per la Pasqua, vogliamo parlare della Resurrezione – “scandalo e follia” secondo Paolo – con Vittorio Messori, che tra i tanti suoi libri di straordinario successo in tutto il mondo ne […] More
-
Commenti disabilitati su La cattolicita’ di Tolkien
in Fede e spiritualitàLa cattolicita’ di Tolkien
Tolkien pagano o cristiano? Il dibattito sulla figura e sulle opere di J.R.R.Tolkien è tornato di grande attualità, soprattutto in seguito al grande successo di pubblico ottenuto dalla trasposizione cinematografica del libro che lo ha reso famoso “Il Signore degli Anelli”. In particolare in Italia ci sono gruppi che negli anni Settanta/Ottanta organizzavano festival in […] More