Roma
Latest stories
Commenti disabilitati su Storia. La religiosità romana (2)
in ApologeticaStoria. La religiosità romana (2)
Commenti disabilitati su Storia. Il mondo prima e dopo Roma (1)
in ApologeticaStoria. Il mondo prima e dopo Roma (1)
More stories
-
Commenti disabilitati su Storia. Il primo Cristianesimo (4)
in ApologeticaStoria. Il primo Cristianesimo (4)
Il Cristianesimo si presenta subito come una religione “desacralizzante”. Cristo dimostra di essere Dio e di padroneggiare sia gli elementi che i demoni. Egli dice che l’uomo non deve avere più paura delle forze ostili che lo circondano, naturali o sovrannaturali, perché tutto è sottomesso all’unico Dio che è padre buono. Ora, poiché tutto quel […] More
-
Commenti disabilitati su I vescovi chiedono a Papa Francesco l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria dell’Ucraina e della Russia
in Educazione e cultura, Fede e spiritualitàI vescovi chiedono a Papa Francesco l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria dell’Ucraina e della Russia
Padre Santo! In queste ore di incommensurabile dolore e di terribile calvario per il nostro popolo, noi, Vescovi della Conferenza Episcopale dell’Ucraina, siamo portavoce della preghiera incessante e accorata, sostenuta dai nostri sacerdoti e dalle persone consacrate, che ci viene da tutto il popolo cristiano per la consacrazione della nostra Patria e della Russia. Rispondendo […] More
-
Commenti disabilitati su Tutti al campo sanno che lui la deve sposare. Per forza
in Educazione e culturaTutti al campo sanno che lui la deve sposare. Per forza
La ricerca Nel panorama internazionale, la precocità del matrimonio viene ricondotta alla minore età di uno o di entrambi i nubendi. Il concetto di ‘minore età’ costituisce però una questione controversa, in cui l’approccio universale dei diritti umani si scontra con i principi del relativismo culturale. Nella prospettiva dei diritti umani, il punto di riferimento […] More
-
Commenti disabilitati su A Roma c’è la tomba di Pietro (Marta Sordi)
in Fede e spiritualitàA Roma c’è la tomba di Pietro (Marta Sordi)
Le fonti cristiane dei primi secoli, l’archeologia e l’epigrafia, confermano un dato che non può ancora essere ignorato o messo in discussione: le ossa sotto la Basilica Vaticana appartengono all’Apostolo. Pietro venne due volte a Roma: all’inizio del regno di Claudio, nel 42, quando, sfuggendo all’arresto di Agrippa I, “se ne andò e si mise […] More
-
Commenti disabilitati su Dati, non chiacchiere, sui pornoquartieri
in Tratta e sfruttamentoDati, non chiacchiere, sui pornoquartieri
Per quanto si è ascoltato e letto finora, sembra quasi che l’essere favorevoli o contrari alla realizzazione, a Roma, di un quartiere a luci rosse sia solamente questione di prospettiva: da una parte il realismo di coloro che intendono almeno provare, monitorando il fenomeno della prostituzione, ad arginare il crimine, dall’altra quanti, in nome di […] More