More stories

  • in

    Ru486: quello che alle donne non dicono

    Catia (il nome è di fantasia), 38 anni, ortopedico, li ha provati tutti e tre e lo può dire: un parto naturale, di una figlia avuta da un precedente matrimonio, un aborto spontaneo alla decima settimana e, due anni fa, uno volontario con Ru486 alla sesta. La ginecologa che gliel’ha prescritto le aveva consigliato di […] More

  • in

    Le ragioni della vita

    Tutte le informazioni che la scienza ci mette a disposizione mostrano che la vita di ogni uomo prende il via con il concepimento. Anche sotto il profilo giuridico e filosofico l’embrione e’ un essere umano e va tutelato. Qualche argomento in sintesi. Aborto, fecondazione artificiale, uso di embrioni umani come cavie di laboratorio, clonazione: la […] More

  • in

    Contraccezione e aborto. È record di pillole tra le giovani italiane

    Continua ad aumentare la forbice fra i trend degli aborti volontari (che diminuiscono) e dell’acquisto di pillole potenzialmente abortive (sempre in rialzo). Secondo i dati resi noti l’11 gennaio dal Ministero della Salute, infatti, nel 2016 mentre il numero di interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg) è stato pari a 84.926, il 3,1 per cento in meno […] More

  • in

    Silvia e l’aborto. E poi fuori a riveder le stelle

    In Italia della sindrome post-abortiva si occupano saltuariamente molti Centri di aiuto alla vita, magari appoggiandosi direttamente a qualche psicologa locale, e sistematicamente associazioni quali La Vigna di Rachele e Il Dono. Proprio grazie a Il Dono incontriamo Silvia, 34 anni, nella sua città, Milano: un aborto alle spalle, un futuro davanti «perché la morte […] More

  • in

    Il diritto all’aborto? Non esiste in nessuna legislazione internazionale

    La posta in gioco è altissima, al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite di Ginevra, dove l’Irlanda si trova dinanzi a un bivio: cedere alle pressioni dell’Onu e quindi abdicare alle richieste di “ammorbidire” la sua legislazione sull’aborto oppure resistere sul fronte della tutela del nascituro. È stata definita “dura” e “insistente” la […] More

  • in

    Lui e l’aborto. Viaggio nel cuore maschile – (Prima parte)

    E’ un libro che ha un valore storico: infrange per la prima volta il tabù che ha finora oscurato in Italia il rapporto tra i padri e i loro figli abortiti. ”Quali sono le domande a cui hai voluto rispondere scrivendo Lui e l’aborto”?Antonello Vanni: Prima di tutto va detto che, dal punto di vista […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.