sacramenti
Latest stories
Commenti disabilitati su La coniugalità: dono e sacramento (Carlo Caffarra)
in Matrimonio e amoreLa coniugalità: dono e sacramento (Carlo Caffarra)
Commenti disabilitati su Come si diventa cristiani (1/16)
in Fede e spiritualitàCome si diventa cristiani (1/16)
More stories
-
Commenti disabilitati su I nuovi cristiani ai tempi degli apostoli (2/16)
in Fede e spiritualitàI nuovi cristiani ai tempi degli apostoli (2/16)
Senza pretendere di rintracciare nel Nuovo Testamento un catecumenato istituzionalizzato che non avrebbe potuto esserci, è interessante scoprire come la Chiesa, sin dalle origini, abbia posto certe esigenze per accedere ai sacramenti e in particolare al Battesimo. Già nella scelta dei ministri la Chiesa opera con discernimento richiedendo qualità specifiche per i candidati e l’intervento […] More
-
Commenti disabilitati su L’ateismo, capirlo e superarlo
in Fede e spiritualitàL’ateismo, capirlo e superarlo
Stasera parleremo della negazione di Dio, dell’affermazione, talvolta cosciente, talaltra meno, che non esiste nessun Dio, parleremo dell’ateismo, un tema importante, che probabilmente diversi ascoltatori conoscono forse perché lo vivono in famiglia, o forse perché vedono coinvolto qualche amico, qualche parente, qualche persona che conoscono. Ogni cattolico che, volendo obbedire al comando di Gesù di […] More
-
Commenti disabilitati su La Clinica Divina Providencia, dove prepariamo “santi per il cielo”
in Bioetica e vitaLa Clinica Divina Providencia, dove prepariamo “santi per il cielo”
«La bellezza e’ l’apice della carità». Questo e’ il motto che vige nella Casa Divina Provvidenza abbracciando ammalati terminali poveri che arrivano da ogni parte del paese. Mendicanti, bambini, uomini e donne abbandonati incontrano qui una casa che sempre li accoglie con le braccia aperte al Mistero. Loro sono i nostri “proprietari”. Loro sono le persone che […] More
-
Commenti disabilitati su Dio non si stanca mai di perdonare. Consigli sulla confessione (Padre Andrea Gasparino)
in Fede e spiritualitàDio non si stanca mai di perdonare. Consigli sulla confessione (Padre Andrea Gasparino)
Nel sacramento della confessione, la cosa più importante è il pentimento (da parte di chi si confessa) e l’assoluzione (da parte del sacerdote). L’anima del sacramento è pentirsi, rinnovarsi, iniziare una vita nuova. Allora la parola di assoluzione raggiunge tutto l’effetto: l’uomo si è pentito e Dio lo ha rinnovato con il miracolo del sacramento. […] More
-
Commenti disabilitati su Benedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?
in Fede e spiritualitàBenedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?
Livia: «Santo Padre, prima del giorno della mia Prima Comunione mi sono confessata. Mi sono poi confessata altre volte. Ma volevo chiederti: devo confessarmi tutte le volte che faccio la Comunione? Anche quando ho fatto gli stessi peccati? Perché mi accorgo che sono sempre quelli». Direi due cose: la prima, naturalmente, è che non devi […] More
-
Commenti disabilitati su Confessione: la gioia entra nel cuore – Padre Andrea Gasparino
in Fede e spiritualitàConfessione: la gioia entra nel cuore – Padre Andrea Gasparino
E’ ora di dirlo e di ripeterlo chiaramente, ripetutamente: non andate a confessarvi se non siete preparati fino al punto da tremare e da temere. Il sacramento è un giudizio. Dobbiamo metterai nelle stesse condizioni di chi sta per attendere il giudizio finale in punto di morte. Quando le disposizioni sono di vero pentimento e […] More