More stories

  • in

    Don Bosco… ho perduto i peccati

    Un giorno fu condotto dinanzi a don Bosco un suo giovanetto tutto piangente.Costui, desideroso di fare la sua confessione generale con la maggior precisione possibile, aveva scritto i suoi peccati e ne aveva riempito un quadernetto. Ma, non si sa come, aveva perduto il volumetto delle ingloriose sue gesta, e per quanto frugasse in ogni […] More

  • in

    Addio, piccolo merlo (San Giovanni Bosco)

    Avendo un giorno preso un merlo, lo allevò con cura e lo addestrò al canto, zufolandogli all’orecchio note e ariette, di modo che, dopo un po’ di tempo, quell’uccello era diventato il suo divertimento e la sua delizia. Ma… « Ogni cosa quaggiù passa e non dura! ». Un brutto giorno, ritornando da scuola, trovò […] More

  • in

    Giovane prete (dai Fioretti di Don Bosco)

    Sacerdote per sempre Il 5 giugno 1841, nella cappella dell’arcivescovado di Torino, Giovanni Bosco è ordinato sacerdote dal suo arcivescovo, mons. Luigi Fransoni. È diventato don Bosco, per sempre.Ecco come egli narra nelle Memorie gli esordi del suo sacerdozio.« La mia prima Messa – scrive con semplicità – l’ho celebrata nella chiesa di san Francesco […] More

  • in

    L’adolescenza (dai Fioretti di Don Bosco)

    Ragazzo di stalla alla cascina MogliaQuando mamma Margherita ventilò la proposta di far continuare gli studi a Giovannino che aveva già 12 anni, esplose l’ostilità del fratello Antonio.– Lui vuole diventare prete? Ma i soldi chi li dà? Giovannino si mise a studiare da solo la grammatica. Antonio non lo può soffrire, gli strappa il […] More

  • in

    Intervista a Don Bosco

    L’intervista è lo scoop (la trovata che fa colpo) del giornalismo moderno. Oggi tutti i personaggi si fanno intervistare per i mass media e per farsi conoscere al mondo. Don Bosco non amava la pubblicità. Ma era divenuto una personalità di calibro mondiale, specie sulla fine della sua vita, e non potrà sfuggire alle domande […] More

  • in

    10 consigli di don Bosco ai genitori

    1. Valorizza tuo figlio. Quando e’ rispettato e stimato, il giovane progredisce e matura. 2. Credi in tuo figlio. Anche i giovani più “difficili” hanno bontà e generosità nel cuore. 3. Ama e rispetta tuo figlio. Mostragli chiaramente che sei al suo fianco, guardandolo negli occhi. Siamo noi ad appartenere ai nostri figli, non loro a […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.