scuola pubblica
Latest stories
Commenti disabilitati su Lettera aperta sul decreto rilancio e scuole paritarie
in Educazione e culturaLettera aperta sul decreto rilancio e scuole paritarie
Commenti disabilitati su Appello di 70 associazioni: Scuole paritarie patrimonio di tutti
in Educazione e culturaAppello di 70 associazioni: Scuole paritarie patrimonio di tutti
More stories
-
Commenti disabilitati su La libertà educativa avanza! Primi fondi per i disabili alle scuole pubbliche paritarie
in Educazione e culturaLa libertà educativa avanza! Primi fondi per i disabili alle scuole pubbliche paritarie
Come Associazione Articolo 26 (NDR: anche Amici di Lazzaro supporta questa opinione e comunicato) di genitori siamo soddisfatti che un recente decreto ministeriale abbia stanziato fondi significativi, pari a 113 milioni di euro, per gli studenti con disabilità iscritti alle scuole pubbliche paritarie, che le stesse riceveranno in base al numero degli allievi disabili. La […] More
-
Commenti disabilitati su Tre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid
in Educazione e culturaTre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid
E’ ovvio che il mondo della scuola percepisca per primo il mutato contesto: la novità diventa quotidianità. La scuola, infatti, è una delle poche realtà che non vive se non di relazioni, essendo fatta di persone, appartenenti a generazioni diverse, che si incontrano e interagiscono. Non è un caso che la scuola sia la prima […] More
-
Commenti disabilitati su 7 dati per smontare i pregiudizi sulle scuole paritarie
in Educazione e cultura7 dati per smontare i pregiudizi sulle scuole paritarie
Alla fine degli anni Novanta, lo stato dell’Ohio, di fronte alla pessima situazione delle scuole nel distretto di Cleveland, varò un progetto pilota di borse di studio destinate a consentire ai ragazzi di scegliere una scuola privata tra quelle che aderivano al programma, o – se preferivano – di restare nella scuola pubblica, usufruendo di […] More
-
Commenti disabilitati su Il consenso informato preventivo rafforza e tutela a scuola il diritto di libertà educativa di genitori
in Fede e spiritualitàIl consenso informato preventivo rafforza e tutela a scuola il diritto di libertà educativa di genitori
I genitori hanno il diritto di educare i propri figli secondo i propri valori. Non è lo stato a dover educare, una recente nota del Miur tutela questo diritto della famiglia. Proviamo ad analizzare alcuni punti chiave del testo Ministeriale, con possibili domande e risposte, facilitando la comprensione di un lavoro che davvero cammina nella […] More
-
Commenti disabilitati su Il diritto e le scuole pubbliche cattoliche
in Educazione e culturaIl diritto e le scuole pubbliche cattoliche
Excursus storicoOra, la questione della relazione tra società civile e società religiosa, tra autorità civile ed autorità religiosa non si poneva nel mondo antico precristiano. Esso si caratterizzava per una visione unitaria e monista dell’uomo e della società: non vi era distinzione tra cittadino e fedele, tra comunità civile e comunità religiosa, anzi si riconosceva […] More
-
Commenti disabilitati su Scuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
in Educazione e culturaScuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
Per il Movimento 5 Stelle il finanziamento statale alle scuole paritarie sarebbe impedito dall’art. 33 co. 3 Cost.: trattandosi di un onere “fiscale”, infatti, sarebbe “vietato” dall’inciso finale della norma richiamata, da quel «senza oneri per lo Stato», cioè, che segue al riconoscimento del diritto, in favore di enti e privati, di organizzare scuole e […] More