scuola pubblica
Latest stories
0 ViewsCommenti disabilitati su Appello di 70 associazioni: Scuole paritarie patrimonio di tutti
in Educazione e culturaAppello di 70 associazioni: Scuole paritarie patrimonio di tutti
0 ViewsCommenti disabilitati su La libertà educativa avanza! Primi fondi per i disabili alle scuole pubbliche paritarie
in Educazione e culturaLa libertà educativa avanza! Primi fondi per i disabili alle scuole pubbliche paritarie
More stories
-
3 ViewsCommenti disabilitati su Scuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
in Educazione e culturaScuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
Per il Movimento 5 Stelle il finanziamento statale alle scuole paritarie sarebbe impedito dall’art. 33 co. 3 Cost.: trattandosi di un onere “fiscale”, infatti, sarebbe “vietato” dall’inciso finale della norma richiamata, da quel «senza oneri per lo Stato», cioè, che segue al riconoscimento del diritto, in favore di enti e privati, di organizzare scuole e […] More
-
5 ViewsCommenti disabilitati su Lettera aperta sul decreto rilancio e scuole paritarie
in Educazione e culturaLettera aperta sul decreto rilancio e scuole paritarie
Lettera aperta ai gruppi parlamentari, alle componenti dei gruppi misti del senato della Repubblica e della Camera dei deputati e alle relative forze politiche. Decreto rilancio e scuole paritarie: tre gravi ingiustizie da riparare in sede di conversione. Le sottoscritte associazioni no profit chiedono a tutti i gruppi parlamentari e alle componenti del gruppo misto […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su Il portafoglio dell’alunno
in Educazione e culturaIl portafoglio dell’alunno
Noi socialisti dobbiamo essere propugnatori della scuola libera, lasciata all’iniziativa privata e ai comuni. La libertà nella scuola è possibile solo se la scuola è indipendente dal controllo dello Stato», tuonava Antonio Gramsci sul Grido del Popolo nel 1918, parole purtroppo ancora valide un secolo dopo. Ogni anno uno studente ci costa 7mila euro, una […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su Liberare le scuole
in Educazione e culturaLiberare le scuole
L’esperienza della scuola durante questi mesi di forzata chiusura ha dimostrato che insegnanti, dirigenti, gestori, studenti e famiglie sono in grado di imprimere una spinta innovativa, resiliente e creativa all’organizzazione didattica, educativa e gestionale delle scuole italiane, quando possono concentrarsi sullo scopo per cui la scuola nasce: accompagnare il ragazzo nella sua crescita, nel prendere […] More
-
1 ViewCommenti disabilitati su Un passo avanti verso la libertà
in Educazione e culturaUn passo avanti verso la libertà
Una nota congiunta che ribadisce i passi avanti e il bisogno di continuare su questa strada… Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), esprimono profonda gratitudine verso tutti gli onorevoli che, oltre ogni schieramento politico, hanno deciso di incrementare il fondo straordinario per le scuole paritarie, raddoppiandolo. L’emendamento “aumento del […] More
-
2 ViewsCommenti disabilitati su L’illegalità non denunciata produce demagogia che la alimenta
in Educazione e culturaL’illegalità non denunciata produce demagogia che la alimenta
Il cittadino medio esige chiarezza e verità sulla solita storia per la quale tutte le scuole pubbliche paritarie sono dei postifici e dei diplomifici, scuole che rilasciano titoli di studio non attendibili, alterano le graduatorie statali, hanno bilanci non verificati, regalano i titoli di studio, non pagano gli stipendi al personale. È vero, ci sono situazioni del […] More