scuola
Latest stories
Commenti disabilitati su Liberare le scuole
in Educazione e culturaLiberare le scuole
Commenti disabilitati su La dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
in Educazione e culturaLa dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
More stories
-
Commenti disabilitati su Il consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
in Educazione e culturaIl consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
Ecco la circolare che stabilisce che la famiglia deve poter scegliere le attività a cui far partecipare i propri figli, specialmente quando trattano di educazione, affettività, sessualità, e tematiche sensibili, su cui la famiglia ha il primato educativo. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione […] More
-
Commenti disabilitati su Tre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid
in Educazione e culturaTre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid
E’ ovvio che il mondo della scuola percepisca per primo il mutato contesto: la novità diventa quotidianità. La scuola, infatti, è una delle poche realtà che non vive se non di relazioni, essendo fatta di persone, appartenenti a generazioni diverse, che si incontrano e interagiscono. Non è un caso che la scuola sia la prima […] More
-
Commenti disabilitati su L’evoluzione del fenomeno dell’abbandono scolastico precoce (ESL)
in Educazione e culturaL’evoluzione del fenomeno dell’abbandono scolastico precoce (ESL)
In inglese ESL vuol è abbreviazione di Early school leavers, abbandono scolastico precoce. La situazione dell’Italia, in termini quantitativi, è migliorata negli ultimi lustri. Tuttavia rimane estremamente critica per l’intreccio di tre elementi che, insieme, disegnano una crisi strutturale: alti tassi di abbandono uniti a molte ripetenze, alto numero di ragazzi con bassi livelli nelle […] More
-
Commenti disabilitati su La scena mutata degli alunni in Italia
in Educazione e culturaLa scena mutata degli alunni in Italia
L’Italia è davvero molto cambiata nel breve volgere di due generazioni. Qui non vi è spazio per una compiuta analisi dei diversi aspetti del nuovo paesaggio demografico e antropologico nel quale viviamo, per i quali vi sono un’ampia letteratura e molte evidenze statistiche. Ci si limiterà a elencarli. Rispetto alle generazioni passate, i bambini e […] More
-
Commenti disabilitati su La lettera dei presidi sull’emergenza Whatsapp
in Educazione e culturaLa lettera dei presidi sull’emergenza Whatsapp
Ecco la lettera firmata congiuntamente da tutti i dirigenti delle scuole medie e superiori di Parma e provincia: WhatsApp è una applicazione per smartphone molto versatile e di grande utilità: basta una connessione internet per scambiare gratuitamente messaggi (testuali e vocali), foto, video, posizione geografica e fra poco anche vere e proprie telefonate. La usano […] More
-
Commenti disabilitati su 7 dati per smontare i pregiudizi sulle scuole paritarie
in Educazione e cultura7 dati per smontare i pregiudizi sulle scuole paritarie
Alla fine degli anni Novanta, lo stato dell’Ohio, di fronte alla pessima situazione delle scuole nel distretto di Cleveland, varò un progetto pilota di borse di studio destinate a consentire ai ragazzi di scegliere una scuola privata tra quelle che aderivano al programma, o – se preferivano – di restare nella scuola pubblica, usufruendo di […] More