More stories

  • in

    I senza fissa dimora sono in grado di vivere una “vita normale”?

    Un ulteriore elemento di pregiudizio, diffuso purtroppo anche fra molti operatori, è che le persone senza dimora, senza un adeguato percorso rieducativo, non siano in grado di condurre nuovamente da subito una “vita normale” , mantenendo una casa, un lavoro e delle relazioni in autonomia. I dati dicono chiaramente che questa difficoltà, se generalizzata come […] More

  • in

    Storia di un’amicizia – Testimonianza di Sara

    L’amicizia è una di quelle cose che riesce a metter tutti sullo stesso piano, in cui non importa quello che si ha ma quel che si da, di se stessi…. ecco quello che ci avvicina sempre più ai nostri amici della stazione! Ricordo la prima volta che ho incontrato Michele, un uomo sulla cinquantina danni […] More

  • in

    La fede e il bastone di Samuel

    Ci tenevo a riportare una testimonianza importante donataci da Samuel, in stazione (nel servizio con gli Amici di Lazzaro) , la sera di San GiovanniCi ha confidato che prima della sua malattia non aveva mai fatto troppo caso alla salute e soprattutto non aveva mai incontrato Dio…In seguito ad un ictus buona parte del suo […] More

  • in

    Le famiglie delle persone senza dimora giovani

    La realta’ giovanile legata alla grave marginalita’ e’ diventata in questi ultimi anni un fenomeno degno di nota nelle città metropolitane e nei grossi centri urbani, fatto che comporta una riflessione seria e approfondita da parte degli operatori sociali.
L’esperienza ci dice che un numero sempre maggiore di giovani in eta’ compresa fra i 18 ed i […] More