More stories

  • in

    Centri diurni a Torino – Servizi per chi e’ in difficolta’

    Sono centri in cui le persone in difficoltà possono passare del tempo sia svagandosi, sia trovando operatori che possono aiutarli con percorsi di recupero sociale e di reinserimento.  DROP HOUSE – Gruppo Abele (Femminile)Via Pacini 18 – Tel. 011 2481667Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00Corsi di cucina, di sartoria, di Italiano […] More

  • in

    Dormitori a Torino – Servizi per chi e’ in difficolta’

    ATTENZIONE:non chiamate noi (AMICI DI LAZZARO non ha dormitori).Dovete chiamare direttamente i dormitori o presentarvi lì alla sera. LE CASE DI OSPITALITA’ NOTTURNA DEL COMUNE DI TORINOoffrono una risposta ai bisogni primari di ricovero notturno temporaneo edigiene personale a persone maggiorenni senza dimora e prive di reddito.Le Case del Comune sono APERTE TUTTO L’ANNO. L’accesso […] More

  • in

    I senza fissa dimora sono in grado di vivere una “vita normale”?

    Un ulteriore elemento di pregiudizio, diffuso purtroppo anche fra molti operatori, è che le persone senza dimora, senza un adeguato percorso rieducativo, non siano in grado di condurre nuovamente da subito una “vita normale” , mantenendo una casa, un lavoro e delle relazioni in autonomia. I dati dicono chiaramente che questa difficoltà, se generalizzata come […] More

  • in

    Quanti e dove sono i senza fissa dimora in Italia?

    Quanti sono i clochard in Italia?Le persone senza dimora non sono poche: in Italia è senza dimora lo 0,2% dell’intera popolazione residente, ed è un dato che è in linea con quello che accade nei principali Paesi sviluppati. Non si tratta di un fenomeno di nicchia, né di una conseguenza di particolari assetti sociali. Se […] More

  • in

    I senza fissa dimora sono “barboni”? Che passato hanno?

    Ecco uno stereotipo che i dati smentiscono: il senza dimora non è “il barbone”. Anche se è certo che l’esposizione prolungata alla vita di strada comporta una progressiva e inesorabile compromissione delle condizioni psichiche e fisiche, e quindi anche forme pesanti di adattamento negativo nella tenuta di sé stessi e del proprio aspetto, i dati […] More

  • in

    Storia di un’amicizia – Testimonianza di Sara

    L’amicizia è una di quelle cose che riesce a metter tutti sullo stesso piano, in cui non importa quello che si ha ma quel che si da, di se stessi…. ecco quello che ci avvicina sempre più ai nostri amici della stazione! Ricordo la prima volta che ho incontrato Michele, un uomo sulla cinquantina danni […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.