More stories

  • in

    I metodi naturali, strumento per conoscersi, capirsi, scegliere

    Conoscere è avventura che stimola e avvince la ragione umana, a questo orientata, e che interpella in modo significativo i giovani, in un’età in cui si interrogano sul senso della vita. Bisogna conoscere per riempiere di senso la realtà. La ragione ha gli elementi per conoscere ma l’uomo, stupenda unità di corpo, psiche, ragione e […] More

  • in

    Teen star prendere coscienza della propria identità scoprendo il valore della libertà e dell’autodeterminazione

    Teen STAR, per amare ed essere amati Teen (adolescente) STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) ideato dalla dr.ssa Hanna Klaus negli Stati Uniti intorno agli anni ’80, si è rivelato subito un efficace strumento per l’educazione affettivo sessuale dei giovani, tanto da diffondersi, nell’arco di trent’anni, in 40 Paesi. Attualmente è diretto […] More

  • in

    La purezza nel fidanzamento esiste. Ma non fa notizia

    Mi chiamo Maria Letizia, ho 22 anni, sono di Genova. Due anni e mezzo fa ho conosciuto Antonio de Padua, un ragazzo spagnolo che era qui in Erasmus. Sia io che Antonio siamo nati in due famiglie cattoliche praticanti, che fanno parte del Cammino Neocatecumenale, un carisma della Chiesa postconciliare. Fin da bambini i nostri […] More

  • in

    La mercificazione e banalizzazione delle relazioni affettive

    La mercificazione delle relazioni Quello delle dinamiche psicologiche delle relazioni affettive è indubbiamente un ambito molto interessante e dibattuto, in un momento in cui attorno all’innamoramento e all’amore si concentrano molti studi, approfondimenti, creazioni artistiche, cinematografiche e letterarie che si sforzano di decretarne la fine! Una fine segnata soprattutto dalla elevazione a norma e, quindi […] More

  • in

    Amore e vita: due anti-parole?

    “D’amore e di altri disastri”, “Il prezzo dell’amore”, “Quando finisce un amore”, “Il laboratorio dell’amore”, “Quando l’amore è un’ossessione” (è la recensione sul quotidiano “La Repubblica” di un libro di Natalia Aspesi: Sentimental, diario italiano di amore e disamore, in cui “si parla soprattutto di sesso”) o, ancora, “Il laboratorio dell’amore” (“The love lab” nello […] More

  • in

    La componente biologica della sessualità a servizio dell’amore

    Informazione o educazione sessuale? Soprattutto in questi ultimi anni, va sempre più diffondendosi nelle scuole, nell’ambito delle iniziative extracurricolari, la proposta di inserirvi Corsi di educazione sessuale. Quanto alla scelta dei docenti per realizzarli, l’orientamento prevalente è la richiesta diretta a strutture o a persone conosciute dai proponenti (tipo consultori familiari, AIED, ospedali o anche […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.