More stories

  • in

    Intervista sul fenomeno del sexting ad un membro del corpo della Polizia Postale e delle Comunicazioni

    Un’intervista ad Antonio Pennisi  membro del corpo della Polizia Postale e delle Comunicazioni – Compartimento di Catania. Da quanti anni svolge il suo servizio in materia di contrasto alla pedopornografia online?Svolgo questo tipo di lavoro da circa 4 anni.  È genitore? Sì, ho due figlie. SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di […] More

  • in

    La lettera dei presidi sull’emergenza Whatsapp

    Ecco la lettera firmata congiuntamente da tutti i dirigenti delle scuole medie e superiori di Parma e provincia: WhatsApp è una applicazione per smartphone molto versatile e di grande utilità: basta una connessione internet per scambiare gratuitamente messaggi (testuali e vocali), foto, video, posizione geografica e fra poco anche vere e proprie telefonate. La usano […] More

  • in

    Dal bullismo al cyberbullismo

    Il sempre crescente utilizzo di Internet condiziona le relazioni sociali, quelle interpersonali e i comportamenti di tutti, coinvolgendo sia i “nativi digitali” sia i “migranti digitali” e ogni singolo utente, di qualsiasi età, che si trovi costantemente connesso al Web.Nel momento in cui ci si affaccia al mondo di Internet, non si sta semplicemente acquisendo […] More

  • in

    Strumenti di segnalazione per episodi e/o materiali causanti disagio e abusi

    Sono numerose le modalità attraverso le quali le scuole potranno inoltrare eventuali segnalazioni ed essere accompagnate con assistenza specializzata. Per segnalare un problema di abuso all’infanzia, di pedofilia o di diritti dell’infanzia è possibile chiamare il numero verde 800 45 52 70 dell’Associazione “Meter onlus” che ha l’obiettivo di aiutare e accompagnare in tutte le sue difficoltà […] More