Sla
Latest stories
Commenti disabilitati su Quando nella coscienza c’è la sorpresa
in Bioetica e vitaQuando nella coscienza c’è la sorpresa
Commenti disabilitati su Io malato di Sla e la fede
in Bioetica e vitaIo malato di Sla e la fede
More stories
-
Commenti disabilitati su Le scelte terapeutiche della persona affetta da SLA
in Bioetica e vitaLe scelte terapeutiche della persona affetta da SLA
LA MALATTIA: LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA La SLA è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata dalla progressiva paralisi e atrofia dei muscoli volontari e talora dalla spasticità, secondaria alla progressiva perdita del primo motoneurone (corticale) e del secondo motoneurone (bulbare e spinale). La SLA comporta una progressiva perdita delle capacità di movimento, di deglutizione, della parola e […] More
-
Commenti disabilitati su Riccardo con la SLA: Grazie a mia moglie e ai miei figli che mi danno la vita!
in Bioetica e vitaRiccardo con la SLA: Grazie a mia moglie e ai miei figli che mi danno la vita!
Sono un papà di 39 anni, malato di Sla, una delle malattia più terribili che possa colpire l’uomo.La Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una malattia neurodegenerativa che porta alla morte di tutte le cellule che servono a far muovere tutta la muscolatura volontaria e quella che serve per poter camminare, parlare, respirare…Avevo solo 33 anni […] More
-
Commenti disabilitati su Mi chiamo Susanna, ho la Sla e voglia di vivere. E vi scrivo con gli occhi
in Bioetica e vitaMi chiamo Susanna, ho la Sla e voglia di vivere. E vi scrivo con gli occhi
Un ricordo della meravigliosa Susanna, ora è in cielo. Mi chiamo Susanna e, fino a 15 anni fa, avevo una vita “normale”. Poi la classica “mazzata in testa”. Mi hanno diagnosticato la Sla e, da allora, la mia vita è cambiata radicalmente. (con questo articolo Susanna Campus ha iniziato la sua collaborazione con www.tempi.it)Sono sarda, […] More
-
Commenti disabilitati su Perché piangete? Io sono felice
in Fede e spiritualitàPerché piangete? Io sono felice
Aldo Baldini. “Baldo” per gli amici (e nella realtà), è stato uno di quegli uomini la cui testimonianza si è svolta soprattutto «davanti agli angeli», secondo l’espressione che don Giussani usava di tanto in tanto per farci capire la vera stoffa del vivere. Non è mai stato “capo” di niente, eppure fu guida e amico […] More
-
Commenti disabilitati su Ho scoperto la bellezza della vita dopo la malattia
in Bioetica e vitaHo scoperto la bellezza della vita dopo la malattia
«Ho scoperto la bellezza della vita dopo la malattia». È la voce metallica di Franco, che esce da un sintetizzatore vocale comandato da un puntatore oculare, sul letto, nella sua abitazione di Sirolo. È la storia di un medico marchigiano, condannato dalla Sla e immobilizzato, a letto, per quasi vent’anni. La racconta la moglie, Maria […] More
-
Commenti disabilitati su I malati di Sla compatti: siamo contro l’eutanasia
in Bioetica e vitaI malati di Sla compatti: siamo contro l’eutanasia
Una delle sfide più impegnative che Aisla (associazione di malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica -SLA) è chiamata ad affrontare ogni giorno è, certamente, il costante confronto con una malattia rara al momento considerata inguaribile e dalle cause ignote. La nostra missione è quella di supportare le persone con Sla e i loro familiari con l’obiettivo […] More