More stories

  • in

    Lo stato vegetativo e’ irreversibile? No.

    1. Un termine «superato»Secondo quanto è stato stabilito dalla conferenza di Londra del 1996, quando neurologi e ricercatori di tutto il mondo si confrontarono sullo stato vegetativo, termini come “irreversibile” o “permanente” sono superati. Oggi oltre il 50% dei pazienti in stato vegetativo post-traumatico riacquistano, anche dopo anni, un margine, seppur minimo, di coscienza e […] More

  • in

    Su quel letto ogni giorno un miracolo (Mariapia Bonanate)

    Ho esitato molto a scrivere di questa mia esperienza familiare. Quando si vive in una casa divenuta chiesa, accanto ad un letto divenuto altare, le parole si svuotano fino a scomparire. È il silenzio che parla. Poi pensi che, se abiti in una vera chiesa, anche se domestica, devi lasciare le porte spalancate, devi permettere […] More

  • in

    Quando il cervello non e’ sufficiente a spiegare la coscienza

    “I volti della coscienza. Il cervello e’ organo necessario ma non sufficiente per spiegare la coscienza” e’ il titolo del libro del prof. Massimo Gandolfini, edito da Cantagalli, che, in 150 pagine, tratta un argomento enorme: la coscienza, un mondo che vale la pena esplorare. Gandolfini, è direttore del Dipartimento di Neuroscienze della Fondazione Poliambulanza […] More

  • in

    Il miracolo di Giorgio, sveglio dopo 5 anni di coma

    C’è un sottilissimo filo di speranza che tiene legate due date: il 15 maggio 2010 e il 31 marzo 2015. Quasi cinque anni di patimenti per la famiglia Grena, che è rimasta unita al capezzale del figlio Giorgio, ridotto in stato vegetativo a seguito di un incidente stradale. Ha ventidue anni, Giorgio, quando sulla A4, […] More

  • in

    Una donna, una bambina: un comune messaggio di speranza

    Le loro storie hanno travalicato le camere d’ospedale per offrire all’esterno un comune messaggio di lotta e di speranza contro destini che ci appaiono segnati. Una donna e una bambina; entrambe affette da gravi malattie, entrambe sfiorate dall’ipotesi di affrettare il passo verso la morte ma poi risollevatesi a riabbracciare la vita. Quello di Jenny […] More