More stories

  • in

    Prevenzione al suicidio. Numeri e siti utili

    In Italia migliaia di persone vivono momenti di grande solitudine, disperazione, sofferenza interiore. Qui di seguito trovate i principali servizi di aiuto per superare i momenti di difficoltà e trovare sostegno e conforto. www.telefonoamico.itTelefono Amico Italia ha come scopo principale quello di restituire alla persona fiducia in se stessa e negli altri.A Chi & Cosa: Viene […] More

  • in

    Tre suicidi, un solo Bisogno

    5 anni fa … 3 suicidi in pochi giorni colpirono l’immaginario italiano. Una coppia sposata da 35 anni, Romeo Dionisi e Annamaria Sopranzi, e il fratello maggiore di lei, Giuseppe. Senza figli la coppia, mai sposato Giuseppe. Tre persone affiatate che vivevano insieme da una vita che, però, dopo anni e anni di lavoro e […] More

  • in

    Aborto: segno di un qualcosa di peggiore?

    L’aborto è segno di un qualcosa di pervasivo e profondamente. radicato nella società: la perdita della identità dell’uomo, in cui gli uomini e le donne non si riconoscono più come esseri chiamati a partecipare del potere creativo di Dio. Questa è l’osservazione espressa da padre Robert Gahl, professore associato di etica presso la Pontificia Università […] More

  • in

    Olanda, eutanasia per tutti. Ecco la “Kill Pill” per chi compie 70 anni

    Basta con l’eutanasia solo per chi è malato terminale, malato mentale, affetto da imperfezioni e problemi fisici o più semplicemente stanco di vivere. Ora la potente associazione per il diritto di morire (Nvve) vuole che l’eutanasia sia estesa d’ufficio a tutti coloro che hanno compiuto i 70 anni. (Terribile) L’anno scorso in Olanda la “buona […] More

  • in

    Dolce morte o amara verita’?

    Si chiama eutanasia e il suo nome viene dal greco, letteralmente e’ la “buona  morte”, ma ora la chiamano anche “dolce morte”. Nel nostro tempo non siamo  piu’ abituati alla sofferenza, ci siamo fatti di anestesia, non sappiamo  convivere con il dolore o meglio non lo mettiamo nei conti di una vita che  immaginiamo perfetta, […] More

  • in

    Suicidio assistito. La sentenza della Consulta e il compito dei giudici cattolici

    Alfredo Mantovano risponde a Paco Minelli: l’articolo è stato pubblicato su Tempi il 3 dicembre 2019. Caro direttore, so che Tempi si è già occupato nei giorni scorsi della sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito. Ho letto l’analisi di Aldo Vitale, la nota del Centro studi Livatino, il comunicato di Medicina e Persona ospitati nel vostro sito. Tuttavia mi permetto […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.