uomo
Latest stories
Commenti disabilitati su Il pericolo del relativismo famigliare (Guzzo)
in Matrimonio e amoreIl pericolo del relativismo famigliare (Guzzo)
Commenti disabilitati su Io tarzan, tu jane: ancora possibile? Identità sessuale e gender
in Bioetica e vitaIo tarzan, tu jane: ancora possibile? Identità sessuale e gender
More stories
-
Commenti disabilitati su Verita’ e bonta’ della coniugalita’ (Carlo Caffarra) I parte
in Matrimonio e amoreVerita’ e bonta’ della coniugalita’ (Carlo Caffarra) I parte
Vorrei intrattenermi con voi su una questione che spero il corso della riflessione dimostrerà essere una questione importante. Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno […] More
-
Commenti disabilitati su Verita’ e bonta’ della coniugalita’ (Carlo Caffarra) II parte
in Matrimonio e amoreVerita’ e bonta’ della coniugalita’ (Carlo Caffarra) II parte
2. Il bene della coniugalitàVisto che cosa è la coniugalità, ora ci chiediamo quale è il suo valore, la sua propria e specifica preziosità. In una parola: la sua bontàPrima di addentrarci nella seconda parte della nostra riflessione, devo fare una premessa assai importante. Esiste una verità sul bene della persona, che è condivisibile da […] More
-
Commenti disabilitati su Maschile-femminile (Pino Pellegrino)
in Bioetica e vitaMaschile-femminile (Pino Pellegrino)
È un dibattito accanito. Sempre più forti, anche grazie all’appoggio di molti mezzi di comunicazione, sembrano coloro che negano ogni differenza tra il “genere” maschile e il “genere” femminile. A noi restano molti ragionevoli dubbi. Ci pare che le prove della naturale differenza tra i due generi esistano e provochino spesso a livello educativo non […] More
-
Commenti disabilitati su Senza due corpi e due pensieri differenti non c’e’ futuro (Giorgio Gaber)
in Bioetica e vitaSenza due corpi e due pensieri differenti non c’e’ futuro (Giorgio Gaber)
Secondo me,la donna e l’uomosono destinatia rimanere assolutamente differenti.E, contrariamente a molti,io credoche sia necessario mantenerle,se non addirittura esaltarle,queste differenze.Perché è proprio da questo scontro/incontrotra un uomo e una donnache si muove l’universo intero.All’universo non importa nientedei popoli e delle nazioni. L’universo sa soltantoche senzadue corpi differentie due pensieri differentinon c’è futuro.(Giorgio Gaber) More
-
Commenti disabilitati su Matrimonio e bene comune
in Matrimonio e amoreMatrimonio e bene comune
Pubblichiamo la Dichiarazione dei Vescovi dello Stato di Washington (USA) con cui i Presuli si oppongono alla modifica della definizione giuridica di matrimonio e invitano i cittadini a mobilitarsi contro di essa. La traduzione è stata realizzata da Benedetta Cortese dell’Osservatorio internazionale cardinale Van Thuan (http://www.vanthuanobservatory.org/notizie-dsc/notizia-dsc.php?lang=it&id=1405). *** SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero […] More
-
Commenti disabilitati su Le 6 differenze tra il cervello di un uomo e quello di una donna
in Educazione e culturaLe 6 differenze tra il cervello di un uomo e quello di una donna
“Più del 99% del codice genetico degli uomini e delle donne è esattamente lo stesso. Tra 30.000 geni che ci sono nel genoma umano, la variazione di meno dell’1% tra i due sessi risulta esigua. Questa differenza di percentuale, tuttavia, influisce su qualsiasi piccola cellula del nostro corpo, dai nevi che registrano piacere e sofferenza […] More