vita
Latest stories
Commenti disabilitati su A tutte le nostre madri (Silvana De Mari)
in Matrimonio e amoreA tutte le nostre madri (Silvana De Mari)
Commenti disabilitati su Bambini malati. La nostra epoca che odia i bambini (Silvana De Mari)
in Bioetica e vitaBambini malati. La nostra epoca che odia i bambini (Silvana De Mari)
More stories
-
Commenti disabilitati su Nursing palliativo: un ruolo chiave nel percorso di cura
in Bioetica e vitaNursing palliativo: un ruolo chiave nel percorso di cura
Gli infermieri sono i professionisti che spendono più tempo, durante la propria attività professionale, accanto a persone malate, che spesso soffrono. Le cure infermieristiche si occupano di bisogni della persona orientando il focus professionale al raggiungimento dell’autonomia nel poterli soddisfare adeguatamente. La stessa Virginia Henderson, nella sua definizione di assistenza infermieristica, ha gettato le basi […] More
-
Commenti disabilitati su E se fosse suo figlio? (domande scomode…)
in Bioetica e vitaE se fosse suo figlio? (domande scomode…)
L’ambulatorio di genetica della Mangiagalli ci chiede un colloquio per una donna che all’ecografia morfologica risulta aspettare un bambino che per il 99% sarebbe nato con un cervello che gli avrebbe permesso una vita solo vegetativa. I genitori, Giovanna e Luca, avevano voluto quella gravidanza e, quindi, erano nella disperazione più profonda. Fissiamo un incontro […] More
-
Commenti disabilitati su Con la Ru486 l’aborto può durare un mese e mezzo
in Bioetica e vitaCon la Ru486 l’aborto può durare un mese e mezzo
NOTA: Ovviamente siamo contrari ad ogni forma di aborto.Quel che interessa di questo articolo è che la Ru486 oltre a mettere fine alla vita del nascituro, ha anche controindicazioni per la salute della donna stessa. In un numero di è vita, commentando l’articolo intitolato «Ru486: efficacia e sicurezza di un farmaco (??) che non c’è», […] More
-
Commenti disabilitati su Ru486 e Clostridium Sordellii, un connubio pericoloso perfino letale
in Bioetica e vitaRu486 e Clostridium Sordellii, un connubio pericoloso perfino letale
La notizia diffusa al 21° European Congress of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (Milano, 7-10 maggio 2011) del decesso di una ragazza portoghese di 16 anni, per shock settico da Clostridium sordellii dopo aborto chimico con RU486 e prostaglandine, richiede un approfondimento circa le caratteristiche microbiologiche, cliniche ed etiopatogenetiche di questa infezione mortale. CHE COS’È […] More
-
Commenti disabilitati su La casa dei risvegli dove c’è sempre speranza
in Bioetica e vitaLa casa dei risvegli dove c’è sempre speranza
La Casa dei risvegli di Bologna è una struttura che offre speranza e promuove il valore della vita anche in situazioni di grave sofferenza e malattia. La speranza si respira fin dal primo momento in cui si varca la soglia della struttura, grazie al personale sempre sorridente e al modo in cui i familiari dei […] More
-
Commenti disabilitati su Nati pretermine, grandi passi avanti
in Bioetica e vitaNati pretermine, grandi passi avanti
Nel 2016, su 474.000 bambini nati in Italia, 32.000 erano nati prematuri. Secondo la Società Italiana di Neonatologia, la fascia di età gestazionale ad alto rischio si sta riducendo, e ci sono neonati nati tra le 22 e le 25 settimane di gestazione che pesano circa 500 grammi alla nascita e hanno maggiori difficoltà a […] More